Archivio per Gennaio 2014 | Pagina di archivio mensile

Vi segnaliamo una recensione del libro di Luigi Griva La nave dei re. Il bucintoro dei Savoia e il Po a Torino nel Settecento pubblicata sul Giornale del Po.

Leggi la recensione

Vai alla scheda libro

Torino tra le due guerre. Vita quotidiana dei torinesi al tempo del fascismo, di Pier Luigi Bassignana.

Un bellissimo volume storico che ripercorre gli anni della Torino tra i due conflitti italiani. La riconversione dell’industria, il «biennio rosso», l’affermazione del fascismo, l’autarchia e l’impero, le leggi razziali e infine la guerra. Oltre ai testi, rigorosi ma di facile lettura, nel libro c’è anche un ricco apparato fotografico: pagine di giornali dell’epoca, manifesti, illustrazioni e fotografie provenienti da archivi storici.

Vai alla scheda libro

Iscriviti alla nostra newsletter (il form è in fondo a questa pagina) per leggere un capitolo in anteprima

Vi segnaliamo un’altra recensione di Trekking senza frontiere di Gian Luca Boetti, dal sito dell’Associazione Dislivelli.

Leggi la recensione

Vai alla scheda libro

Vi segnaliamo una rencensione del volume di Lorenzo Bersezio Il Cai e lo sci apparsa sul numero di gennaio di Montagne 360, nella sezione «Libri di montagna».

vai alla scheda libro

visita il sito di Lorenzo Bersezio

Domani Vincenzo Reda sarà al Circolo dei lettori di Torino (via Bogino, 9) per presentare Di vino e d’altro ancora.

Intervengono il giornalista Nico Ivaldi e Giorgio Diaferia

Vi aspettiamo alle 18.00 in sala musica.

Vai alla scheda libro