Archivio per Giugno 2015 | Pagina di archivio mensile

Costa Azzurra e Liguria in moto, di Fabrizio Bruno.

Dal 1° luglio con La Stampa, il Secolo XIX e sul nostro shop online, dall’8 luglio in libreria

Riviera e Costa Azzurra e su due ruote: imperdibili

Da Saint-Tropez a La Spezia, fra esclusive località di villeggiatura e meraviglie naturalistiche. Centri pulsanti della mondanità più sfrenata e parchi naturali incontaminati. Corniche a picco sul mare e passi alpini vertiginosi a pochi chilometri in linea d’aria dalle spiagge più frequentate di Francia e Liguria. Alcune fra le città più importanti del Mediterraneo e borghi segreti da scoprire con lentezza, sospesi fra mare ed entroterra. Uno straordinario reticolo di strade adatte a ogni tipo di motocicletta: un vero paradiso per tutti i mototuristi. Per ogni itinerario: schede tecniche, lunghezza e tipologia dei percorsi, tutte le informazioni sulle strade, i tempi di percorrenza e i consigli per le visite. Immagini, cartine, approfondimenti storici, naturalistici, culturali, enogastronomici.

 

Nuove Uscite Edizioni del Capricorno: Dalle Alpi al mare, di Roberto Pockaj

Un itinerario in 16 escursioni presentato per la prima volta, e con un’unica regola da rispettare: per coglierne la vera essenza bisogna percorrerlo rigorosamente dalle Alpi al Mare. Un incredibile caleidoscopio di paesaggi, habitat, climi, rocce, uno scrigno di biodiversità unico al mondo, dove convivono specie vegetali mediterranee e alpine, e dove stambecchi e camosci pascolano godendosi il mare all’orizzonte.

Dalle Alpi al mare. A piedi nei parchi di Marittime e Liguri, di Roberto Pockaj

Dal 19 giugno, con La Stampa e il Secolo XIX e sul nostro shop online. In libreria da luglio

 

Altri borghi, sempre bellissimi. Questa volta andiamo alla scoperta delle perle alpine incastonate in paesaggi di straordinario valore ambientale e storico.

Villaggi di pietra e di legno rimasti intatti nei secoli. Storie di masche e contrabbandieri, carbonai e pittori girovaghi. Capolavori dell’arte medioevale e rinascimentale da scovare nelle pieghe delle valli, cappelle campestri e piloni votivi, antiche strade selciate, meridiane e mulini. Feste popolari e prodotti enogastronomici unici, tramandati per secoli dalla sapienza delle popolazioni alpine. Testimonianze di una civiltà senza tempo.

35 borghi segreti delle nostre montagne, di Gian Vittorio Avondo e Claudio Rolando

Con La Stampa, in libreria e sul nostro shop online

Giovedì 18, alle ore 18.00, ci sarà la presentazione di Sui sentieri dei valdesi alla libreria Volare di Pinerolo

Sarà l’occasione per conoscere i due autori Gian Vittorio Avondo e Davide Rosso, sentirli raccontare com’è nato il libro e come ci hanno lavorato insieme.

Interverrà anche Walter Martiny, il direttore editoriale di Edizioni del Capricorno.

Vi aspettiamo

La storia dei valdesi è fatta di persecuzioni che si sono protratte dal Seicento sino all’Ottocento.

Secoli duri, che hanno forgiato questo popolo, che con coraggio si è sempre battuto per difendere il diritto all’indipendenza religiosa.

Nel nostro nuovo libro Sui Sentieri dei valdesi di Gian Vittorio Avondo e Davide Rosso trovate itinerari fra paesaggi straordinari e segreti, dove ogni roccia, ogni passo, ogni colle è ancora oggi carico delle tracce di quel passato.

E poi cartine, dislivelli, tempi di percorrenza, un ricco apparato iconografico, approfondimenti dedicati alla storia antica e moderna, e ai principali monumenti e centri culturali del territorio. Una montagna diversa. Dove storia, spiritualità ed escursionismo s’incontrano.

Vai alla scheda del libro