Archivio per Luglio 2016 | Pagina di archivio mensile

Sono arrivate anche le nostre vacanze: dal 30 luglio al 22 agosto Edizioni del Capricorno chiude, quindi non saranno evasi gli ordini dei libri sul nostro sito.

Ci vediamo il 22 agosto belli abbronzati e, mi raccomando, non andate in vacanza senza un buon libro!

Grandi montagne per tutti, la nuova collana di Edizioni del CapricornoVi presentiamo Grandi montagne per tutti, la nostra nuova collana diretta da Stefano Camanni: guide che consentono di scoprire, passo dopo passo, i territori più importanti della catena alpina. I grandi massicci, i gruppi montuosi, le cime storiche, le valli che le circondano. In ogni volume: storia, cultura, geologia, fauna e flora; tutte le informazioni per raggiungere il territorio e organizzare il proprio soggiorno; una selezione di imperdibili escursioni, estive e invernali, dalle più semplici alle più impegnative; trekking e tour di più giorni;cartografie, schede tecniche, un apparato iconografico realizzato ad hoc. La prima uscita della collana è dedicata al Monte Bianco: il tetto d’Europa, crocevia simbolico della cultura alpina, a cavallo tra Italia, Francia e Svizzera, disponibile sul nostro shop online a questo link già da ora e in libreria dal 21 luglio.

 

Offerta sui titoli di cicloturismo sino al 30 luglio

Sino al 30 luglio abbiamo un’offerta per i nostri lettori ciclisti:

Itinerari imperdibili in mountain bike in Piemonte e Valle d’Aosta e Itinerari imperdibili in mountain bike. Dalle Alpi del mare alla val Susa a 17 euro senza spese di spezione: per averli, basta cliccare qui.

Cicloturismo nella natura in Piemonte e In bici in Piemonte. Itinerari ciclotursitici nel Nordovest sempre a 17 euro senza spese di spedizione: per avere questi due libri, basta cliccare qui

mountain bike in piemonte e valle d'aostaArriva il 16 luglio con La Stampa ed è già sul nostro sito Itinerari imperdibili in mountain bike in Piemonte e Valle d’Aosta, di Armando Benzio, Ettore Patriarca e Gabriele Pellanda del Team Dahü. Un libro pensato per le vacanze dei ciclisti in un paradiso dei biker, con percorsi adatti a tutti i livelli di difficoltà e illustrati da uno straordinario apparato iconografico realizzato ad hoc. Una nuova, originale raccolta di itinerari, che vanno dalla superclassica  Via del Sale tra Piemonte e Liguria al Nord del Piemonte, territorio forse meno noto agli appassionati ma incredibilmente ricco di percorsi sorprendenti, sino alle grandi montagne valdostane. La Panoramica Zegna nel Biellese e la baraggia di Candelo, i monti tra val Sesia e valle Strona, il giro del lago d’Orta e i vigneti di Gattinara, la val Formazza e l’Alpe Devero. E ancora, in Valle d’Aosta, la mitica balconata del Cervino, i colli Chavannes, Fenêtre Durand e Invergneux, i laghi Palasinas, lo storico ru Courtod, lo Zerbion.

 

In moto sulle più belle strade delle Alpi di Fabrizio Bruno

È tornato il nostro centauro preferito: arriva In moto sulle più belle strade delle Alpi di Fabrizio Bruno.

Dalle Alpi Marittime alla Slovenia, 12 tour e un percorso su sterrato per vacanze in moto tutte speciali, nella migliore tradizione del nostro autore: a caccia di colli, sì, ma anche alla scoperta di eccellenze gastronomiche, aree naturali e archeologiche da visitare, arte, storia e cultura.

Trovate In moto sulle più belle strade delle Alpi a questo link, dall’8 luglio in edicola con, La Stampa, Il Secolo XIX, Il mattino di Padova, La tribuna di Treviso, Il corriere delle Alpi, L’Arena e Brescia Oggi, e in libreria dal 14 luglio e