Archivio per Giugno 2017 | Pagina di archivio mensile

Nuove uscite Le più belle escursioni nelle valli di Lanzo, Edizioni del Capricorno

Le più belle escursioni nelle valli di Lanzo, di Filippo Ceragioli e Aldo Molino.

30 itinerari nelle valli di Lanzo, in cui storia, natura e cultura s’intrecciano.

Un territorio che non ha bisogno di molte presentazioni: le valli di Lanzo sono le montagne di Torino per antonomasia, quelle più prossime alla città, che disegnano il confine con la Savoia, frequentate dalle prime villeggiature e dai pionieri dell’alpinismo subalpino. Ma sono anche un ambiente fragile, minacciato dall’urbanizzazione selvaggia, che va difeso e preservato.

Nel nuovo libro di Filippo Ceragioli e Aldo Molino, trenta escursioni di tutti i tipi, dalle passeggiate alle camminate più impegnative, su mulattiere e antichi ponti che scavalcano la Stura e i suoi affluenti, su sentieri che s’inerpicano verso colli e vette entrati nella storia, come il Rocciamelone, la Croce Rossa, la punta d’Arnas, la Torre d’Ovarda, la Bessanese, la Ciamarella e il gruppo delle Levanne. Fra panorami straordinari, immersi in una natura viva e vitale, in compagnia di stambecchi e fioriture d’incredibile bellezza; sulle tracce di Annibale, delle streghe, delle battaglie partigiane, delle miniere dismesse, delle ferrovie di montagna, di un’enogastronomia di eccellenza.

Su www.edizionidelcapricorno.com, dal 29 giugno in libreria, dal 30 giugno con La Stampa.

 

Liguria nascosta di Andrea Carpi - Edizioni del CapricornoIn Italia e nel mondo, se dite Liguria chi vi ascolta penserà a Portofino, alle Cinque Terre, alle spiagge della Riviera… tutti luoghi bellissimi, ma questa splendida regione ha tantissimi altri tesori da offrire. In Liguria ci sono «l’altra» cappella Sistina, il teatro più piccolo del mondo, un museo che ospita la più grande collezione di arte giapponese d’Italia, e molto, molto altro da scoprire. Andrea Carpi ha scovato 55 perle nascoste e le ha raccolte per noi di Edizioni del Capricorno​ in Liguria nascosta, che potete trovare sul nostro sito, dal 23 giugno con La Stampa​ e dal 29 giugno in libreria.
Tornano in una nuova edizione i borghi di Liguria Lange e RoeroTornano in una nuova edizione i 35 borghi della Liguria, delle Langhe e del Roero! Due libri che vi sono piaciuti molto, e che infatti sono andati esauriti. Abbiamo fatto due nuove edizioni, rivedute e aggiornate, che dal 26 giugno saranno in libreria.

35 borghi imperdibili della Liguria è il secondo libro della nostra collana, firmato da Andrea Carpi, per noi autore anche di Liguria segreta, 25 luoghi imperdibili per le vacanze al mareLiguria nascosta. Vi portiamo alla scoperta di piccoli centri urbani straordinari, unici per storia, architettura, contesto ambientale. Piccole meraviglie intatte, d’acqua e di pietra, ancora a misura umana, spesso nascoste o poco conosciute. Dal Ponente al Levante, dalla costa all’entroterra, dalla montagna al mare. Vicinissimi eppure fuori dal tempo. Castelli, abbazie, caruggi voltati e antichi ponti, capolavori d’arte, panorami irripetibili e cultura materiale.

35 borghi imperdibili di Langhe e Roero è di Stefano Camanni, che a questo bellissimo angolo di Piemonte ha dedicato anche A piedi tra le vigne di Langhe e Roero. Siamo in un territorio di antichi borghi arroccati sulle colline. Un paesaggio straordinario, caratterizzato da un connubio irripetibile di natura e lavoro umano, non a caso riconosciuto sito patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Castelli e vigneti, pievi campestri e palazzi nobiliari, eccellenze enogastronomiche e tracce pulsanti della grande storia (da Cavour alla Resistenza), fenomeni geologici unici e ambienti umani divenuti lo scenario indimenticabile di alcune delle opere più importanti di grandi scrittori come Pavese e Fenoglio. Tradizioni antiche, ma vive e capaci di segnare la vita quotidiana degli abitanti e dei turisti che decidono di trascorrere il loro tempo su queste colline.

In tutti e due i libri, itinerari d’accesso, musei, informazioni pratiche per la visita e il soggiorno, approfondimenti su storia, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche.

 

lola a letti di notte Carmagnola

Lola a Letti di notte Carmagnola: Massimo Tallone presenta La casa della mano bianca.

Sabato 17 giugno, cortile della Mendicità, Carmagnola, alle 22.10, 23.10 e 00.10

Questo sabato ci sarà Letti di notte, la notte bianca dedicata al libro e alla lettura. Tantissime le librerie che in tutta Italia partecipano all’iniziativa, e noi di Edizioni del Capricorno saremo a Letti di notte Carmagnola, con MASSIMO TALLONE che racconta Lola in occasione dell’uscita del quinto noir di Tallone & Carillo.