Archivio per Ottobre 2017 | Pagina di archivio mensile

Edizioni del Capricorno La donna di pietra di Xavier-Marie BonnotNuove uscite La donna di pietra di Xavier-Marie Bonnot Dal 19 ottobre in libreria

Arriva oggi in libreria il nuovo libro della nostra collana noir La metà oscura.

Con La donna di pietra di Xavier-Marie Bonnot vi portiamo tra le montagne dell’Oisans, per raccontarvi la storia di Pierre e Claire, ultimi rimasti della famiglia Verdier. Lui è un alpinista e guida alpina di eccezionale valore, ha interrotto di colpo una carriera folgorante e ha ripreso la fattoria di famiglia. Lei vive a Parigi ed è una scienziata di successo, ma due volte l’anno torna sempre alla vecchia casa di famiglia. Ma stavolta è diverso: Claire è tormentata da incubi terribili. Tutte le notti sogna una certa Vicky. Vicky che la chiama nel vento, Vicky agonizzante, Vicky che muore strangolata. Un mattino d’autunno imbiancato dalla prima neve della stagione, Claire esce di casa e non torna. Quando il suo corpo viene ritrovato, senza vita e vestito in modo strano, l’ispettore Portal non ha dubbi: è stata uccisa e Pierre è l’unico colpevole possibile, come dimostrano anche le impronte sulla scena del crimine. Ma la verità non è così lineare, e verrà fuori a poco a poco, in un teso e inaspettato susseguirsi di scoperte, che tiene il lettore inchiodato fino all’ultima pagina.

Un grande noir che travalica i confini del genere. In prima traduzione italiana
Il Po in noir, di TorinoirArriva la nuova raccolta di Torinoir, il collettivo di giallisti torinesi.

Dopo Porta Palazzo in noir, cinque racconti che hanno come sfondo il Po e prendono spunto da cinque fatti di cronaca. Leggeteli, ma badate: dopo questo libro, nessuno potrà più guardare il grande fiume con gli stessi occhi.

Gli autori di Torinoir hanno scandagliato il fiume a partire dalla sua sorgente, oltre a rovistare far le equivoche vicende cittadine, e si sono spinti fin oltre la città, a nord, a ovest, per seguire piste nere, torbide. Certi che il fiume, questo fiume, unisce in maniera mirabile il reale e l’immaginario. Un omicidio ai piedi delle rocce cristalline del Monviso; una refurtiva maledetta inghiottita da una piena che travolge le imbarcazioni ormeggiate ai Murazzi; una torbida storia che unisce la guerra in Kosovo e gli scheletri di un uomo e una donna torvati sulle rive di Italia 61; il mistero di un pezzo di cadavere impigliato all’amo d’un pescatore poco a valle della città; la storia di una morte tragica nascosta fra le pieghe della guerra aprtigiana, là dove il Po, già maestoso, entra nella pianura vercellese.

Gli autori di Torinoir: Rocco Ballacchino, Giorgio Ballario, Fabio Beccacini, Maurizio Blini, Biagio Fabrizio Carillo, Marco G. Dibenedetto, Patrizia Durante, Claudio Giacchino, Fabio Girelli, Enrico Pandiani, Luca Rinarelli e Massimo Tallone.

Il 10 ottobre, gli autori di Torinoir festaggiano l’uscita di Il Po in noir alla società canottieri Armida. Vi aspettiamo!

Il Po in noir, sul sito di Edizioni del Capricorno, dal 10 ottobre con La Stampa e dal 19 ottobre in libreria