Archivio per Giugno 2020 | Pagina di archivio mensile

lola

Grandi notizie! La serie di Lola approda sulle piattaforme digitali!Da oggi i sei libri che raccontano le avventure di Lola sono pronti per essere scaricati su Bookrepublic, Amazon, IBS, Kobo e Apple.

Il postino di Superga, La riva destra della Dora, La curva delle Cento Lire, Le maschere di Lola, La casa della mano bianca e Le api dei Cappuccini vi aspettano!

La storia è quella di Lola, giovane donna che dopo sei anni di galera esce e cerca di rifarsi una vita aprendo un ristorante con camere nella periferia nord del- la città. Intorno a lei, ape regina, bella e determinata, si consolida uno strano ménage a quattro, con tre uomini che, sebbene insieme non ne facciano uno, le danno tutto ciò che cerca: sesso, denaro, tenerezza. Un meccanismo perfetto, in cui ogni ingranaggio gira silenzioso e senza scosse, nel cono d’ombra che sfuma i contorni della legalità. Grazie a una struttura narrativa originale e ritmata, il romanzo getta uno sguardo acuto e inquirente sul crimine, sulle sue pulsioni primigenie e sulle tracce che lascia: sempre, anche quando nulla sembra rivelarne la presenza, dove Torino è insieme sfondo e protagonista della scena.

Così, l’abilità del giallista (Massimo Tallone) e la competenza del criminologo (Biagio Fabrizio Carillo) si sono fuse in un fertile scambio, dove lo scrittore si è specializzato nelle tecniche investigative e l’investigatore ha affinato l’arte della trama e l’esercizio della sintassi. Il risultato è un testo reso ipercubico dalla coesistenza della tensione narrativa, tipica della fiction, con i dettagli reali, concreti, della moderna pratica criminologica e investigativa. La lettura del romanzo segnala alla perfezione come i due autori abbiano rimescolato i loro rispettivi patrimoni genetico-culturali per dare vita a un organismo nuovo, che appunto va sotto il nome unico di Tallone & Carillo.

Gli ebook:

Il postino di Superga;La riva destra della Dora;La curva delle Cento Lire;Le maschere di Lola;La casa della mano bianca;Le api dei Cappuccini.

edizioni del capricorno e itineraria

Edizioni del Capricorno e l’Associazione Itineraria, sabato 04 luglio 2020 alle 15.00, invitano alla visita (2 ore circa)

Torino barocca: l’invenzione della capitale sabauda.

Si tratta di una visita al centro di comando  di Torino, sontuoso insieme di architetture barocche espressione dell’età dell’Assolutismo nel Seicento e SettecentoLa visita guidata, a cura di Paola Martignetti guida turistica di Itineraria, illustra le tappe della crescita del potere sabaudo attraverso le sue architetture di rappresentanza, di governo, di svago e di istruzione militare.Il percorso prende avvio dall’area dell’antico palazzo di San Giovanni e raggiunge l’antica Zecca in via Verdi, passando per Palazzo Reale, piazza Castello, le Segreterie di Stato, il teatro Regio, l’Accademia Militare e la Cavallerizza Reale.

E per continuare la scoperta del barocco torinese (e dintorni) ad ogni partecipante verrà consegnato il volume:

Beatrice Coda Negozio, Roberto Fraternali, Carlo Luigi Ostorero, Alla scoperta della Torino barocca, Edizioni del Capricorno, Torino 2019

Informazioni.

Costo della visita e del libro:15,00€ a persona.

Massimo previsto di partecipanti: 15 per rispettare l’indicazione di formare piccoli gruppi e rispettare la distanza di sicurezza in base alle attuali norme sanitarie.

NB: ogni partecipante dovrà essere dotato di propria mascherina

Per informazioni e iscrizioni: Associazione Itineraria, telefono: 0114347954; indirizzo email: itineraria@tiscali.it