Archivio per Gennaio 2024 | Pagina di archivio mensile

Distretto 011

Distretto 011, la scuola di Noir di Edizioni del Capricorno lancia una nuova iniziativa: un Master per apprendere le tecniche necessarie a impadronirsi di tutti i segreti della suspense. 

La suspense è l’ingrediente essenziale per la buona riuscita di un romanzo noir e grazie a Massimo Tallone e Giorgio Ballario tutti potranno imparare a dosarla e utilizzarla correttamente in un testo, grazie a un esercizio di scrittura che sarà proposto nelle ore di lezione.

Una vera e propria full immersion nel noir che comincerà venerdì 15 marzo alle 18.00 per terminare domenica 17 marzo nel pomeriggio. Dove? Ma ovviamente nella nostra sede di via Borgone, 57 a Torino.

Per tutte le informazioni e le iscrizioni basta cliccare qui.

Scadenza iscrizioni: 1 marzo 2024.

Una scuola di noir serve innanzitutto ad acquisire le tecniche di scrittura per confezionare un romanzo solido, teso, con una suspense tirata e un possente scavo.

Così sarà per Distretto 011: a partire dal soggetto e dal plot, che dovranno essere sviluppati via via nel progetto, nella traccia, nella trama, nell’ambientazione, nella stesura e nella revisione, il corso renderà disponibile il «metodo» di chi scrive noir e gialli, dall’attitudine a «vedere oltre» alla scelta di «pensare male»; ma fornirà anche gli strumenti pratici e la «cassetta degli attrezzi» in materia di disciplina organizzativa e di «setting» operativo necessari per governare la struttura narrativa, i tempi, le attese, la suspense.

 

Piemonte in noir 2024

Piemonte in noir 2024: la nuova serie di noir ambientati in Piemonte torna nelle edicole piemontesi dal 17 gennaio (una nuova uscita ogni due settimane) e nelle librerie di tutta Italia dal 19 gennaio!

Piemonte in noir è la collana di libri noir ambientata in Piemonte. Antiche leggende e microcriminalità, poliziotti al lavoro e giornalisti indagatori, città e sterminate campagne: questi e molti altri gli ingredienti dei libri qui proposti, che trasfigurano la banalità e l’ovvietà degli ambienti più conosciuti in veri e propri luoghi da incubo, dove il male si manifesta nei modi più diversi.

I titoli di Piemonte in Noir 2024:

Massimo Tallone, L’agenzia matrimoniale  Maurizio Blini, Una storia sbagliata Battista Gardoncini, Servizio pubblico Claudio Rolando, Morte al casinò Lucio e Giada Figini, Il cimitero del tempo Valeria Bianchi Mian, Le signore dei giochi

Altri titoli di Piemonte in noir disponibili:

Massimo Tallone, La ragazza del Bristol Massimo Tallone, La tentazione di uccidere Giorgio Ballario, Il tango dei morti senza nome Maurizio Blini, Anatomia di una rapina Maurizio Blini, La congiura del Geco Claudio Giacchino, Il pasto degli sciacalli Michele Paolino, Sergio Chiamparino, Il giorno prima del voto Lucio e Giada Figini, Il dono di Maia Claudio Rolando, I fantasmi ritornano Claudio Rolando, Il buco del picchio Battista Gardoncini, Redattore ordinario Massimo Tallone, Il cesto di ciliegie Giorgio Ballario, Niente di personale Michele Paolino, La versione del professore Michele Paolino, Hanno ucciso Babbo Natale in Borgo San Paolo Valeria Bianchi Mian, Il corpo crudo Claudio Giacchino, Vivere e morire a Torino Lucio Figini, L’educazione può uccidere Maurizio Blini, I cattivi ragazzi Fabio Girelli, Non di sola carne Claudio Rolando, Peccato di gola Gian Piero Amandola, I delitti perfetti di Dio Giorgio Ballario, Il destino dell’avvoltoio Massimo Tallone, Il fantasma di piazza Statuto Giorgio Ballario, Torino non è Buenos Aires Paolo Volpato, Il legionario della Val di Susa Claudio Rolando, Insetti pericolosi Michele Paolino, La ballata di Borgo San Paolo Paolo Volpato, La ragazza della Crocetta Gioele Urso, Le colpe del nero Leone Di Fausto, Morte a Torino Claudio Giacchino, Paradiso e inferno a Torino