Articoli Taggati ‘eventi’

Edizioni del Capricorno a Più libri più liberi 2018Anche quest’anno vi aspettiamo a Più libri più liberi (stand D34) la fiera nazionale della piccola e media editoria che si terrà a Roma dal 5 al 9 dicembre. C’è anche una sorpresa: stampando o salvando questo coupon, se comprate tre  libri al nostro stand vi regaliamo quello meno caro. Che aspettate? Scaricate qui il coupon! Ma non finisce qui: abbiamo altre sorprese in programma! Per conoscerle, e sapere tutto sui nostri libri, le nostre promozioni e tutte le novità della casa editrice, iscrivetevi alla nostra newsletter cliccando qui.

 

 

Dicembre con i libri di Edizioni del Capricorno

Tantissimi appuntamenti con i nostri autori per questo dicembre!

Torinoir

sabato 2 dicembre, ore 18.30, Circolo dei Lettori di Torino

presentazione di Dolcenoir, il panettone per amanti del noir targato La Torinese SpA, Torinoir ed Edizioni del Capricorno

L’arte nelle strade di Torino, di Marzia Bolle, Luca Davico  e Rosaria Scira, con le fotografie di Roberto Cortese

giovedì 14 dicembre, ore 18.30, galleria Liconi arte, via della Rocca, 28 – Torino

Torino anni di piombo. 1973-1982, di Gianni Oliva

mercoledì 6 dicembre, ore 10.00, Centro congressi Unione Industriale, via Vela, 17 – Torino

giovedì 14 dicembre, ore 15.30, aula magna del liceo Massimo d’Azeglio, via Parini, 9 – Torino intervengono Luciano Borghesan Roberto Della Rocca incontro organizzato con la UNItre

venerdì 15 dicembre, ore 18.00, Circolo dei Lettori di Torino intervengono Gian Carlo Caselli Sergio Chiamparino modera Cesare Martinetti

Edizioni del Capricorno a Più libri più liberi 2017Edizioni del Capricorno a Più libri più liberi 2017.

Dal 6 al 10 dicembre vi aspettiamo a Roma all’edizione 2017 di Più libri più liberi.

Venite a trovarci allo stand D27

Più libri più liberi è l’unica fiera al mondo dedicata esclusivamente all’editoria indipendente:

cinque giornate dove scoprire le novità e i cataloghi di oltre 400 editori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading e dibattiti.

Un’occasione da non perdere per lettori e addetti ai lavori.

Presentazione del libro Alla scoperta del romanico astigiano giovedì 23 novembre, ore 16, presso il Salone d’onore di Palazzo Carignano (via Accademia delle Scienze, 5 – Torino) In una giornata dedicata al romanico astigiano, a palazzo Carignano presentiamo Alla scoperta del romanico astigiano insieme al volume Sacri volti in antiche pievi, di don Vittorio Croce (che per il nostro libro ha firmato un approfondimento). La presentazione è promossa dal Polo Museale del Piemonte e dalla Regione Piemonte, e oltre agli autori saranno presenti Daila Radeglia, direttore del Polo Museale del Piemonte Antonella Parigi e Giorgio Ferrero, assessori regionali l’architetto Liliana Pittarello del Touring Club Italiano e i professori Gian Giacomo Fissore e Giuseppe Sergi, docenti presso l’Università di Torino e membri dell’Accademia delle Scienze.
Tallone&Carillo al Festivaletteratura di MantovaTallone&Carillo al Festivaletteratura di Mantova Come sono andate le vacanze? Noi siamo tornati belli carichi, e ci prepariamo all’8 settembre, quando Tallone & Carillo saranno al Festivaletteratura di Mantova! Appuntamento alle 12.oo alla Tenda Sordello, con l’incontro Il noir e il nuovo umanesimo urbano «Lola è un’ex-galeotta, giovane, determinata, che ha finalmente trovato un lavoro tranquillo in una bottega di specialità alimentari per gourmet. Ma una coppia di autori composta da un carabiniere docente di tecniche investigative e un affermato scrittore di noir ha deciso di non lasciarla in pace e di coinvolgerla nelle indagini su alcuni delitti commessi in una nerissima Torino (Il postino di Superga; La riva destra della Dora; La curva delle cento lire; Le maschere di Lola; La casa della mano bianca).»

info su:

http://www.festivaletteratura.it

https://www.facebook.com/festivaletteratura

https://www.facebook.com/EdizionidelCapricorno

Incontro con Cesare Re, autore di Fotografare in montagna

Cesare Re presenterà Fotografare in montagna a Livigno, in uno degli appuntamenti del ciclo «I mercoledì letterari in biblioteca» organizzati dalla biblioteca civica. La presentazione del libro, a ingresso gratuito, sarà accompagnata dalla proiezione di tante bellissime immagini tratte dal libro.

Una serata perfetta per gli appassionati di fotografia, ma anche per gli amanti del viaggio e della montagna.

Per ulteriori informazioni Biblioteca di Livigno – tel 0342.991240, biblioteca@comune.livigno.so.it Libreria La Botia Noa – tel 0342.996014, info@labotianoa.it Il sito internet di Cesare Re – www.recesare.com

lola a letti di notte Carmagnola

Lola a Letti di notte Carmagnola: Massimo Tallone presenta La casa della mano bianca.

Sabato 17 giugno, cortile della Mendicità, Carmagnola, alle 22.10, 23.10 e 00.10

Questo sabato ci sarà Letti di notte, la notte bianca dedicata al libro e alla lettura. Tantissime le librerie che in tutta Italia partecipano all’iniziativa, e noi di Edizioni del Capricorno saremo a Letti di notte Carmagnola, con MASSIMO TALLONE che racconta Lola in occasione dell’uscita del quinto noir di Tallone & Carillo.

 

 

Edizioni del Capricorno a Portici di Carta 2016Edizioni del Capricorno a Portici di Carta 2016

L’8 e il 9 ottobre torna Portici di carta, la libreria più lunga del mondo (eh sì!), tra via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice.

Quest’anno la manifestazione compie dieci anni, e sono previste moltissime iniziative speciali, ed è dedicata al grandissimo Umberto Eco e ai suoi anni torinesi.

Noi saremo in piazza San Carlo, all’angolo con via Alfieri: vi aspettiamo!

Sabato 8 dalle 16 alle 18 verrà a trovarci anche Massimo Tallone, che firmerà le copie della trilogia (per ora…) di Lola.

 

 

Vi aspettiamo domenica 18 settembre, ore 17.30 alla libreria Ubik di Frosinone (via Aldo Moro, 150)

Benedetto Lauretti presenta Briganti di Ciociaria. Indagine su una congiura dimenticata.

Un cold case appassionante, lontano 167 anni, che, approfondito da un investigatore di professione, ricostruisce le vicende dell’omicidio del capo della Finanza di Vallecorsa, rivela una congiura ordita e tenuta nascosta per decenni dai notabili del paese e getta nuova luce su un periodo controverso dell’Italia preunitaria.

Via aspettiamo giovedì 24 marzo alle 18 alla bibliomediateca Mario Gromo di Torino per la presentazione di Torino Belle Époque di Pier Luigi Bassignana. Con l’autore intervengono Walter Martiny (direttore editoriale Edizioni del Capricorno) e Paolo Varetto (giornalista). Introduce Marco Grifo (MNC).