Descrizione prodotto
Il pensiero di Rol. Come nelle sue precedenti pubblicazioni su Gustavo Rol, Maria Luisa Giordano prende per mano le persone curiose e attente e le rende partecipi delle sue meravigliose esperienze. Ma se nei suoi testi precedenti l’autrice ha narrato episodi e condiviso le sensazioni intense e ineffabili provate in quel salotto in cui accadevano cose al tempo stesso vicenda concreta e avventura mirabolante, in questo libro la tessitura dei ricordi prende una tonalità che in precedenza aveva solo sfiorato: quella delle parole che lo stesso Rol ha pronunciato per lei o in sua presenza, e dei pensieri che quell’uomo non comune ha voluto distillare ai privilegiati frequentatori della sua casa. Un’introduzione mai tentata a un corpus di riflessioni inclassificabile, prezioso, unico.
Il pensiero di Rol. Un’angolazione insolita per avvicinarsi ancora di un passo, per quanto possibile, a una figura così enigmatica e inafferrabile. Il tono di Maria Luisa Giordano è sempre lieve e amichevole, affettuoso e mai celebrativo, e trasmette davvero il calore dell’amicizia. Ecco: se c’è un modo adatto per entrare in contatto con una persona non facile da inquadrare ed evitando etichette e giudizi, quello dell’amicizia ci sembra il più onesto. Un libro diverso dagli altri, un testamento spirituale.
IL PENSIERO DI ROL, L’AUTRICE:
Maria Luisa Giordano è nata e ha vissuto a Torino. Traduttrice (da tedesco, francese, inglese e russo) e studiosa di medicina alternativa, per vent’anni ha esercitato la pranoterapia in una clinica privata, con ottimi risultati. È stata la più accreditata biografa di Gustavo Rol, dopo aver passato accanto a lui molti anni come amica di famiglia. È stata autrice di numerosi volumi, tra i quali Rol e l’altra dimensione e Rol mi parla ancora (BUR) e Gustavo Rol. Una vita per immagini (L’Età dell’Acquario). Per Edizioni del Capricorno ha pubblicato Il salotto di Rol (2019).
Recensioni
There are no reviews yet.