Home PageScuola di noir

Scuola di Noir

Distretto 011, ovvero la scuola di noir di Capricorno

Se stai cercando informazioni sul gruppo di lettura di Distretto 011 puoi cliccare QUI

LA SCUOLA DI NOIR
Una scuola di noir: perché?

Finalità

Una scuola di noir. Il corso allestito da «DISTRETTO 011» ha l’obiettivo di formare autori in grado di confezionare un romanzo noir o un giallo solido, teso, con una suspense tirata e un possente scavo.

Si tratta quindi di acquisire gli strumenti tecnici per scrivere un noir o un giallo; illustrare le tecniche che portano alla stesura del romanzo a partire dal soggetto e dal plot, che dovranno essere sviluppati via via nel progetto, nella traccia, nella trama, nell’ambientazione, nella stesura e nella revisione; rendere disponibile il «metodo» di chi scrive noir e gialli, dall’attitudine a «vedere oltre » alla scelta di «pensare male»; indicare modi pratici e fornire la cassetta degli attrezzi anche in materia di disciplina organizzativa e di «setting» operativo necessari per governare la struttura narrativa, i tempi, le attese, la suspense; portare a termine la stesura di un racconto noir o giallo che sarà valutato dal comitato editoriale al termine del corso.

I DOCENTI RESIDENZIALI
Giorgio Ballario (il Giornalista)
Massimo Tallone (il Maestro)

I DOCENTI INCURSORI
Alessandro Perissinotto (il Professore)
Maurizio Blini (lo Sbirro)
Luca Crovi (la Memoria Storica)

Dove?

Tutte le lezioni si terranno presso la sede di Capricorno, in Corso Francia, 325 a Torino (a 50 metri dalla fermata Marche della metro), con orario 18,30- 21,30.
Il corso sarà fruibile anche online.

Quando?

Da martedì 1° ottobre 2024 a martedì 17 dicembre 2024.
TuttI gli argomenti su cui verteranno le lezioni sono consultabili qui.

Come?

La prima lezione (01.10.2024) è gratuita
e aperta a tutti!

Per tutte le vostre domande e per iscrivervi potete scriverci qui:

(nel caso aveste già compilato il form e non avete ancora ricevuto risposta, vi invitiamo a controllare la casella SPAM della vostra mail).

Se sei interessato alle attività della casa editrice ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter.
Non facciamo spam: riceverai solo una mail al mese per restare al passo con le nostre novità.

Gli elaborati degli studenti del master 2023-24 sono disponibili cliccando qui.