La morosa del Talpa

13,00 

Autore: Michele Paolino
Formato: 14×21,5
Pagine: 288
ISBN: 978-88-7707-784-4

love it, share it

google

Descrizione prodotto

La morosa del Talpa. Un gruppo di appassionati archeologi scopre nelle campagne a sud di Giaveno una tomba carolingia e, nei giorni successivi alla comunicazione del ritrovamento, nella notte di un weekend festivo, il canti ere è funestato da un furto e dall’omicidio di Agnese, una degli scopritori.

I due fatti sono connessi? Sono l’uno la conseguenza dell’altro? Oppure scrivono storie diverse che soltanto il caso ha fatto incrociare? È ciò che dovrà scoprire Leo, ex commissario capo della Giudiziaria parigina, per aiutare l’amico Carlo: la sua cena con Agnese, la notte dell’omicidio, lo colloca in cima alla lista dei sospettati.

«Appena videro il corpo, Leo ed Émile si precipitarono, mentre Carlo divenne una statua di sale, le mani penzoloni lungo il corpo e il mezzo toscano caduto in terra, scivolato dall’angolo di una bocca muta, aperta, incredula. Era rimasto immobile, con lo sguardo fisso su quel volto riverso, perso in quegli occhi sbarrati , incapace di produrre qualsiasi suono. Leo si volse appena verso di lui, e in quel momento gli parve di scorgere qualcosa, come un filo luminoso che dagli occhi di Carlo si allungava dritto fino ad Agnese, su quel viso che mostrava ancora la bellezza dei lineamenti morbidi.

Poi, all’improvviso, quella linea sembrò raggrumarsi su un solo punto. Leo ne seguì il percorso e capì; Carlo stava fissando i denti di Agnese che un raggio di sole rendeva così bianchi da farli sembrare ancora cosa viva. Fu la sensazione di un istante, giusto il tempo per inginocchiarsi accanto al corpo, allungare la destra e appoggiare i polpastrelli sulla giugulare. Alla fine Leo si volse verso Carlo, verso quel volto immobile e all’improvviso così pallido, con lo sguardo già rassegnato. Solo allora scosse mesto la testa.»

L’indagine porterà Leo, la sua compagna Julie e l’ex collega Émile a definire i contorni di una storia fatt a d’amore, passioni insane, interessi, gelosia e desiderio di possesso in cui s’inquadra una serie di misteriosi delitti in apparenza privi di connessioni logiche…

La morosa del Talpa. La nuova indagine di Leo Delfos. Che scava nelle profondità della psiche dei personaggi. Che iscrive la suspense in caratteri e ambienti illuminati da uno sguardo lucido e spietato, capace di rimandare ai grandi classici del noir europeo.

LA MOROSA DEL TALPA, L’AUTORE:

Claudio Rolando. È nato e vive a Giaveno, ma ama Parigi, la conosce bene e vi si rifugia appena può. Biologo, è stato direttore di alcune aree protett e piemontesi. Autore di lavori scientifici e di articoli divulgativi sulla rivista Piemonte Parchi, collabora con il periodico In… Libreria. Alcuni suoi racconti sono stati premiati in importanti concorsi letterari in Italia e in Spagna. Per Edizioni del Capricorno è autore di diversi titoli di storia, escursionismo e cultura locale. Fra i suoi noir pubblicati: Serge il sorcio (2012), La ragazza delle 7 (2014), Insetti pericolosi (Edizioni del Capricorno, 2018, primo premio al Concorso Nazionale Arti Letterarie), Il Talpa (vincitore del IX Premio Internazionale Città di Sarzana), Peccato di gola (terzo premio per la narrativa edita al XVIII Premio Nazionale di Arti Letterarie Città di Torino 2021), Il buco del picchio (2022), I fantasmi ritornano (2023) e Morte al casinò (2024).

Recensioni

There are no reviews yet.

Recensisci per primo “La morosa del Talpa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *