Descrizione prodotto
Sporca estate. In una città malata, assediata da un caldo implacabile, con l’asfalto reso bollente da un clima ormai ingestibile, una città ammorbata da un inquinamento ben oltre ogni livello di guardia, dove la polizia controlla il disordine pubblico utilizzando i droni, Ruben Riccardo Rivolta, investigatore privato, riceve l’incarico di ritrovare la bella, giovanissima Salima, disinibita danseuse diva del darkweb più proibito scomparsa senza lasciare tracce.
Sembra un lavoro facile facile. Ma ben presto Ruben e la sua conturbante assistente Vale, sempre in bilico tra sfrontatezza e pudore, si rendono conto che chi si avvicina a Salima rischia grosso. Intorno a lei si muore: pestaggi, attentati esplosivi, rivolte urbane.
Una città che brucia, descritta con uno stile folgorante e originale. Uno scatenarsi narrativo che inchioda alla pagina. Una sconcertante, immediata felicità di scrittura.
Sporca estate. Un noir distopico e scintillante, capace di mescolare, volando oltre, Hammett e Manchette, Tarantino ed Ellroy. Un testo che demolisce i confini tra i generi. Un nuovo protagonista della scena noir italiana.
SPORCA ESTATE, L’AUTORE:
Niccolò Zancan (Torino 1971), inviato speciale di La Stampa, nel 2014 ha vinto il Premiolino, uno dei più antichi e importanti premi giornalistici italiani, con un’inchiesta sul caso Stamina, e nel 2016 il Premio Mediterraneo con il romanzo Ti mando un bacio (Sperling & Kupfer 2015). Tra i suoi libri: Dove finisce l’Italia. Viaggio sulla linea sottile dei nostri confini (Feltrinelli 2014) e Antologia degli sconfitti. Cronaca quasi poetica del presente (Einaudi 2024), tra reportage d’inchiesta e romanzo sociale.
Recensioni
There are no reviews yet.