I Savoia segreti. Fra stregoneria, avvelenamenti e corsari del Madagascar

9,90 

Autore: Luigi Grassia
Formato: 14×21,5
Pagine: 128
ISBN: 978-88-7707-791-2

love it, share it

google

Descrizione prodotto

I Savoia segreti. Nessuna delle storie di questo libro è una fake news, però alzi la mano chi le ha mai lette o sentite: vascelli corsari inglesi schiumavano il Mediterraneo con la bandiera dei Savoia per razziare schiavi in Nord Africa; i pirati del Madagascar offrirono a un re savoiardo la corona della loro isola; Vittorio Emanuele II provò a organizzare una crociata paneuropea alla conquista di Costantinopoli; un Savoia divenne antipapa in un periodo di scismi in cui diversi pontefici si lanciavano anatemi l’un contro l’altro; si sospetta che alcuni dei Savoia siano stati avvelenati, in perfetto stile Borgia.

Vicende della dinastia di cui si è parlato troppo poco, e forse sono proprio le parti più curiose della storia dei Savoia. Se ne tratta facendo riferimento a fonti riprese dalla storiografia regolare e a documenti d’archivio, aperti e verificabili.

I Savoia segreti. Perché a volte i segreti si nascondono proprio là dove tutti li possono vedere.

I SAVOIA SEGRETI, L’INDICE:

  • Prefazione di Giuseppe Culicchia.
  • Introduzione – I Savoia, una storia mondiale.
  • Vittorio Amedeo, un corsaro normanno e il Madagascar.
  • I Savoia e la massoneria.
  • Il re d’Italia e il macellaio.
  • Veleni e morti misteriose/I: il Conte Rosso.
  • Veleni e morti misteriose/II: il padre del principe Eugenio.
  • Sovrani di Cipro.
  • Una Savoia imperatrice a Bisanzio.
  • Stregoneria e squartamenti.
  • Quel Savoia che provò a fare il papa.
  • Una Crociata in ritardo di secoli (o in anticipo di decenni).
  • Appendice: Costantinopoli, gli imperi e la storia.

L’AUTORE:

Luigi Grassia, giornalista della Stampa, ha pubblicato reportage da più di 120 paesi. Ha intervistato, fra gli altri, Henry Kissinger, l’allora segretario dell’ONU Kofi Annan, i Premi Nobel dell’Economia Paul Krugman e Amartya Sen, lo storico Arthur Schlesinger e Indro Montanelli, e ha incontrato scienziati, politici, imprenditori e personaggi dello spettacolo e dello sport, da Sophia Loren a Michel Platini. Ha pubblicato undici libri, fra cui diversi saggi storici e l’autobiografia professionale ironica In mongolfiera contro un albero, con prefazione di Massimo Gramellini. Il suo volume Quell’osso di babbuino lanciato nell’universo si è qualificato nella short list stilata dal CNR dei libri più belli dedicati alla scienza nel 2024.

Recensioni

There are no reviews yet.

Recensisci per primo “I Savoia segreti. Fra stregoneria, avvelenamenti e corsari del Madagascar”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *