Descrizione prodotto
In moto in Sardegna. La Sardegna è una fantastica collezione di ambienti unici riuniti in un’isola al centro del Mediterraneo: dalle coste più ambite dal turismo internazionale (ma spesso ancora selvagge, intatte) alle zone umide; dai passi montani dell’interno, che spesso hanno poco da invidiare ai valichi alpini, ai grandi laghi artificiali; dai brulli paesaggi minerari, veri scrigni di archeologia industriale, ai parchi naturali, custodi di una natura ancora incontaminata e senza eguali sul continente.
E tutte queste meraviglie si possono scoprire in moto attraverso una rete di strade appassionanti, spesso poco frequentate. Per i motociclisti, un vero paradiso.
In moto in Sardegna. Questo libro costituisce una guida fondamentale per ogni amante delle due ruote che voglia scoprire le bellezze della Sardegna. Il lettore-motociclista vi troverà: i 12 luoghi imperdibili dell’isola; 8 strade da moto da percorrere almeno una volta nella vita per scoprire l’anima più vera della Sardegna; e 7 grandi tour, di lunghezze variabili e realizzabili in tutte le stagioni.
Un ricco apparato iconografico, cartine dettagliate, la descrizione di luoghi e percorsi, le indicazioni per raggiungere l’isola: il più completo strumento di scoperta motociclistica della Sardegna scritto da un grande esperto del settore. Buona lettura, e buon viaggio!
IN MOTO IN SARDEGNA, L’INDICE:
12 luoghi imperdibili dell’isola:
- La Platamona
- Stintino, le sue spiagge e i suoi dintorni (dalla Pazzona all’Argentiera)
- La baia di Porto Conte
- Torre dei Corsari
- Le dune di Piscinas
- Sant’Antioco
- Teulada e la sua costa
- Villasimius
- I valichi del massiccio del Gennargentu
- Cala Gonone
- Palau e l’arcipelago di La Maddalena
- Santa Teresa di Gallura
8 strade da moto imperdibili della Sardegna:
- La strada delle dune di Piscinas
- Strada Statale 126, tratto panoramico tra Guspini, Arbus, Fluminimaggiore e Iglesias
- Strada del Passo Ghenna ’e Silana
- Litoranea Teulada-Chia (SP 71 della provincia SU)
- Domusnovas-Perdaxius-Teulada
- La costa di Villasimius
- La strada della Foresta di Burgos
- Da Escalaplano a Perdasdefogu
7 tour per vivere la Sardegna in moto:
Grand Tour della Sardegna
- Nord Ovest (Stintino e dintorni)
- Nordest (da Santa Teresa di Gallura alle zone più note dell’isola)
- Sudovest (Iglesias – Teulada – dune di Piscinas)
- Sudest (Villasimius e la costa fino ad Arbatax)
- Centro-Est (intorno al Gennargentu, da Cala Gonone a Orgosolo)
- Centro-Ovest (Oristano-Macomer-Alghero)
- Cenni sulla cucina e sui prodotti tipici della Sardegna
- Note su come raggiungere la Sardegna
L’AUTORE:
Fabrizio Bruno, professionista del turismo, degli sport estremi e dell’avventura, da oltre trent’anni realizza viaggi e spedizioni nei luoghi più affascinanti del pianeta. È direttore di Culture Lontane, agenzia specializzata in viaggi su misura, che dedica un intero catalogo (www.passioneavventura.com) al mondo della motocicletta, del quad, della motoslitta e del 4×4. Da sempre appassionato motociclista, ha percorso migliaia di chilometri in tutti i continenti, su strada e fuoristrada, anche con mezzi a propulsione muscolare. Ha pubblicato romanzi e racconti: Keoma la Lince che viaggiò alla ricerca del Dahù, La strada sulla roccia; resoconti di viaggio e di avventura; Una Panda tra le dune, Oltre le colonne d’Ercole, Un viaggio da moto cowboy, 8 viaggi da sogno in moto; guide turistiche: Tunisia terra d’avventura e, per Edizioni del Capricorno, Mototurismo in Piemonte, Sulle Alpi in moto, In moto sulle più belle strade del Piemonte, Dalle Alpi alle Langhe in moto, Liguria e Costa Azzurra in moto, In moto sulle più belle strade delle Alpi, Toscana in moto, Vivere le Alpi in van e in camper, Le più belle sterrate delle Alpi Occidentali, In moto sulle mitiche strade delle Alpi Orientali. Il suo sito personale è www.fabriziobruno.it.
Recensioni
There are no reviews yet.