Partendo dai dati assodati e da una riflessione critica lontana da pregiudizi ideologici, Claudio Vercelli descrive e analizza con il rigore della ricerca storica le tragiche e complesse vicende che si sono svolte lungo il «confine orientale» tra il 1943 e l’immediato dopoguerra, per offrire ai lettori diverse chiavi di lettura su una più ampia vicenda che chiama in causa l’identità italiana.
Un romanzo capace di dilatare lo spazio e il tempo della lettura in uno spazio emotivo di esistenza, che porterà il lettore a vivere nell’Africa Orientale Italiana del 1937. Un tempo, un luogo da cui sarà difficile uscire.
un panorama molto più ricco e composito di quanto spesso si creda: si tratta di monumenti che meritano di essere visitati, conosciuti e «sdoganati», così che non continui a trascinarsi una narrazione faziosa e parziale della vicenda storica e artistica del territorio.
ai Dauni al Salento, dal Gargano alle Murge, dal Tavoliere alla valle d’Itria, la Puglia si cambia d’abito rimanendo ogni volta seducente e invitante.
Un viaggio nei borghi della Puglia è fatto di sorprese dietro l’angolo, di incontri inattesi, di esperienze da accumulare, di storie da ascoltare senza fretta.
In questo volume, Diego Vaschetto presenta un’originale selezione di escursioni green e sostenibili: per ogni itinerario è prevista la possibilità di raggiungere in treno il luogo di partenza (e in molti casi anche quello di arrivo), utilizzando alcune spettacolari tratte ferroviarie.
Nelle province di Firenze, Siena, Livorno e Grosseto, come in nessun altro luogo al mondo, si è conservata l’antica organizzazione urbana del borgo: piccoli centri raggruppati intorno a un castello e all’interno di mura fortificate.
Seguendo la linea dell’antica via Emilia, si partirà dalle città e dalle loro grandi cattedrali per poi addentrarsi tra le pianure e le valli alla ricerca di pievi, monasteri, castelli e borghi. Per ciascuno dei siti descritti, il lettore troverà un ricco apparato iconografico e tutte le informazioni pratiche per organizzare la visita, provincia per provincia.
è un marchio di Capricorno Espress Edizioni Srl
Per le librerie:
promozione: PDE
distribuzione: Messaggerie Libri
CAPRICORNO ESPRESS EDIZIONI SRL
SEDE LEGALE:
Corso Re Umberto, 2 10121 Torino, Italia
SEDE OPERATIVA:
Corso Francia, 325, 10142 Torino, Italia
PI 06326550016
Tel. +39.011.385.36.56
Fax +39.011.385.32.44
Scopri Espress edizioni
Scopri Chirone, il blog di Capricorno
Copyright © 2025 Capricorno edizioni