Archivio per Gennaio 2015 | Pagina di archivio mensile

Seconda guerra mondiale. Immagini dal fronte, dalla Maginot a Hiroshima, di Davide Gasparini
I fronti di combattimento, i fatti, i personaggi, le armi e i segreti della seconda guerra mondiale. La «guerra lampo» di Hitler in Polonia, Belgio e Francia. La battaglia d’Inghilterra. L’epica «caccia alla Bismarck», il pericolo U-boot nell’Atlantico, il conflitto navale nel Mediterraneo tra la Regia Marina e la Home Fleet britannica. La guerra nel deserto, da Marsa Matrouh a El Alamein. Pearl Harbor e l’offensiva giapponese in Estremo Oriente. La campagna d’Italia, lo sbarco in Sicilia, Monte Cassino, la Linea Gotica. L’attacco alla «fortezza Europa», lo sbarco in Normandia, Bastogne e la decisiva conquista del ponte di Remagen. La battaglia di Russia, l’operazione Barbarossa, la resistenza di Stalingrado, poi la rincorsa inesorabile dell’Armata Rossa, da Kursk, dove si combatte la più grande battaglia di mezzi corazzati di sempre, alla caduta di Berlino. E nel Pacifico: la svolta di Midway, Guadalcanal, Iwo Jima, Okinawa. Infine, l’epilogo: Hiroshima e Nagasaki.
Dal 31 gennaio con La Stampa e sul nostro shop online (e da febbraio in libreria)

Auschwitz e la Shoah. Storia per immagini dell’Olocausto, 1933-1945, di Bruno Maida
La realtà della Shoah si mostra allora in tutta la sua terribile, sistematica inesorabilità. Attraverso le emozionanti e preziose immagini degli archivi ANSA e dei suoi partner internazionali, il volume analizza cronaca, ragioni e protagonisti del più spaventoso genocidio della storia europea, dall’avvento del nazismo alla seconda guerra mondiale, dalle persecuzioni contro ebrei, Rom, Sinti, omosessuali e oppositori politici nei primi anni del regime alla conferenza di Wansee del 1942, che pianifica la «soluzione finale del problema ebraico». Le uccisioni di massa perpetrate dalle Einsatzgruppen nell’Europa orientale, l’annientamento del ghetto di Varsavia, l’istituzione dei campi di sterminio di Bełzec,Chełmno, Sobibór, Treblinka, Auschwitz e Majdanek, le leggi razziali e la Shoah degli ebrei italiani, la liberazione dei Lager alla fine del conflitto e i processi contro i responsabili dello sterminio.
Dal 26 gennaio con La Stampa (e da fine gennaio in libreria e sul nostro shop online)

Dal 16 gennaio con La Stampa (e da fine gennaio in libreria e sul nostro shop online) troverete il nostro primo titolo di escursionismo del 2015,
Sentieri di neve. Escursioni imperdibili con le racchette dalle Marittime all’Ossola, di Christian Roccati e Daniele Parodi.
Un’originale selezione delle più belle escursioni con le ciaspole nelle valli piemontesi. Dalla val Maira all’Ossola, passando per valli Susa e Varaita, la val Grande e la valle Orco. Itinerari privi di difficoltà tecniche, ma variabili per durata, lunghezza e dislivello, per rispondere alle più varie esigenze di impegno fisico e di allenamento. E per chi è alle prime armi, un vero e proprio «manuale del ciaspolatore», con tutte le informazioni per affrontare i tracciati in sicurezza e con l’equipaggiamento adeguato. E poi cartine dettagliate e schede tecniche, un apparato iconografico inedito che illustra passo dopo passo i percorsi, curiosità storiche e scientifiche per conoscere meglio i luoghi delle escursioni. Per vivere la magia della montagna anche d’inverno.