Archivio per la Categoria ‘News e press’ Category

Anche quest’anno a dicembre ci si vede a Roma! Dal 6 al 10 dicembre ci saremo anche noi a Più libri più liberi, dove vi aspettiamo allo stand A30!
E non saremo soli: allo stand troverete anche i nostri cugini di Espress . Vi aspettiamo!

Siete tutti invitati all’inaugurazione della nostra nuova sede, di Espress edizioni e della scuola di noir Distretto 011!
Giovedì 21 settembre 2023 alle 18.30 vi aspettiamo per mostrarvi la nostra nuova sede, il luogo dove nascono i nostri libri e dove avverranno le lezioni della nostra scuola di noir.Un grande evento celebrato da una lectio magistralis di Alessandro Perissinotto.
Vi aspettiamo a Torino, in via Borgone 57.Ah, e dopo la lectio magistralis vi aspetta anche un rinfresco!

Distretto 011: chi di voi ha già acquistato i primi volumi della nuova serie di Piemonte in noir ha trovato questo nome stampato sulle pagine finali del volume. Di cosa si tratta?
Distretto 011 è la scuola di di Noir di Edizioni del Capricorno, capitanata da Massimo Tallone e Giorgio Ballario. Un’opportunità per chi volesse addentrarsi nelle profondità di un genere così unico e così ricco di sfumature.
A guidare questa scuola una serie di docenti di rango: oltre a Massimo Tallone e Giorgio Ballario troverete, infatti, Maurizio Blini, Roberto Marro, Alice Basso, Cristina Bianconi, Luca Crovi, Piero d’Ettorre, Enrico Pandiani e Alessandro Perissinotto.
Le lezioni saranno in presenza, ma sarà possibile seguirle anche da remoto, online.
Per tutte le informazioni basta cliccare qui sotto. Se invece desiderate acquistare il corso online basta cliccare QUI.

Per chi non sa aspettare l’inizio della scuola di noir, un weekend immersivo di pratica scrittoria vi aspetta a Bardonecchia, dal 7 al 9 luglio!
Il corso si terrà nei locali della Biblioteca Comunale nel fine settimana del 7-8-9 luglio 2023. Diretto e coordinato da Giorgio Ballario e Massimo Tallone.
Qui trova il link con il programma di Bardonecchia. Per la frequenza del Laboratorio di scrittura Noir di Bardonecchia è prevista una quota di 200,00 euro. Sarà possibile procedere all’acquisto o online dal nostro sito (CLICCARE QUI) oppure scrivendoci a info@edizionidelcapricorno.com. Nel caso si volesse procedere dal sito, ricordiamo di flaggare la voce spedizione gratuita al momento dell’acquisto. Inoltre sarà necessario inserire il codice fiscale tra i dati richiesti per l’emissione della fattura. Per chi volesse pernottare in occasione del Laboratorio, il Comune di Bardonecchia ha previsto convenzioni con strutture locali, i cui riferimenti verranno indicati nei prossimi giorni. I pasti sono a carico dei partecipanti. Per la Cena con delitto dell’8 luglio, animata dagli attori dell’Accademia dei Folli sono previsti un’iscrizione e un costo a parte.
Ebbene sì, torna il salone e torniamo anche noi. Vi aspettiamo allo Stand P81, padiglione 3, con il meglio dei nostri libri! Ma non solo. Anche quest’anno vi aspettiamo per tre eventi, due presentazioni di libri e la presentazione della nostra nuova scuola di noir, Distretto 011.
Ecco gli incontri:
Presentazione del libro: La versione del professore, con Michele Paolino, Anna Ascani, Sergio Chiamparino e Paolo Griseri.20 Maggio / sala Indaco / ore 13.45
Presentazione del libro: Il magnifico 7. La leggenda di Gigi Meroni, con Marco D’Aponte e Bruno Sarda.20 Maggio / sala Olimpica / ore 19.45
Presentazione della scuola di noir: A scuola di noir, con Giorgio Ballario, Alessandro Perissinotto, Chiara Rossetti e Massimo Tallone.21 Maggio / sala Argento / ore 15.00
Vi aspettiamo!

Piemonte in noir 2023: la nuova serie di noir ambientati in Piemonte torna nelle edicole piemontesi dal 31 gennaio (una nuova uscita ogni due settimane) e nelle librerie di tutta Italia dal 2 febbraio!
Piemonte in noir è la collana di libri noir ambientata in Piemonte. Antiche leggende e microcriminalità, poliziotti al lavoro e giornalisti indagatori, città e sterminate campagne: questi e molti altri gli ingredienti dei libri qui proposti, che trasfigurano la banalità e l’ovvietà degli ambienti più conosciuti in veri e propri luoghi da incubo, dove il male si manifesta nei modi più diversi.
I titoli di Piemonte in Noir 2023:
Massimo Tallone, La ragazza del Bristol Maurizio Blini, Anatomia di una rapina Claudio Rolando, I fantasmi ritornano Valeria Bianchi Mian, Il corpo crudo Michele Paolino, La versione del professoreAltri titoli di Piemonte in noir disponibili:
Massimo Tallone, La tentazione di uccidere Giorgio Ballario, Il tango dei morti senza nome Maurizio Blini, La congiura del Geco Claudio Giacchino, Il pasto degli sciacalli Michele Paolino, Sergio Chiamparino, Il giorno prima del voto Lucio e Giada Figini, Il dono di Maia Claudio Rolando, Il buco del picchio Battista Gardoncini, Redattore ordinario Massimo Tallone, Il cesto di ciliegie Giorgio Ballario, Niente di personale Michele Paolino, Hanno ucciso Babbo Natale in Borgo San Paolo Claudio Giacchino, Vivere e morire a Torino Lucio Figini, L’educazione può uccidere Maurizio Blini, I cattivi ragazzi Fabio Girelli, Non di sola carne Claudio Rolando, Peccato di gola Gian Piero Amandola, I delitti perfetti di Dio Giorgio Ballario, Il destino dell’avvoltoio Massimo Tallone, Il fantasma di piazza Statuto Giorgio Ballario, Torino non è Buenos Aires Paolo Volpato, Il legionario della Val di Susa Claudio Rolando, Insetti pericolosi Michele Paolino, La ballata di Borgo San Paolo Paolo Volpato, La ragazza della Crocetta Gioele Urso, Le colpe del nero Leone Di Fausto, Morte a Torino Claudio Giacchino, Paradiso e inferno a Torino
Anche quest’anno a dicembre ci si vede a Roma! Dal 7 all’11 dicembre ci saremo anche noi a Più libri più liberi, dove vi aspettiamo allo stand A30!
E non saremo soli: allo stand troverete anche i nostri cugini di Espress e nelle sale dedicate agli incontri anche alcuni dei nostri autori.
In più, il 10 dicembre alle 18.30 vi aspettiamo in sala Nettuno per l’incontro Alla (ri)scoperta dei borghi della Tuscia Presentazione del libro Borghi della Tuscia di Anita Franzon. Da non perdere!

Il momento è arrivato: «Il prezzo dell’onore» la sesta indagine del maggiore Aldo Morosini arriverà in libreria e sugli store online il 28 ottobre.
A partire dalla stessa data sarà disponibile anche la versione ebook.
La collana:
Le indagini di Morosini hanno un’ambientazione unica e originale: le colonie italiane dell’Africa Orientale Italiana. Dal 1935, Morosini vive a Massaua, antica e affascinante città dell’Eritrea affacciata sul Mar Rosso, dove a fine Ottocento è iniziata l’avventura africana dell’Italia.
Qui, in questa città orientaleggiante e cosmopolita, ma impregnata della cultura italiana, luogo simbolo dell’esotismo di fine Ottocento (ci ha vissuto Arthur Rimbaud, che infatti getta la sua ombra sui romanzi del ciclo), si svolgono le indagini di Morosini. Giorgio Ballario, raffinato scrittore di noir e grande esperto di storia coloniale italiana, realizza con questo ciclo di romanzi un unicum nel panorama editoriale italiano: i suoi libri sono capaci di unire alla suspense tipica del noir una descrizione vivace, minuziosa e documentata della vita delle colonie africane degli anni Trenta.
La brillantezza con cui sono descritti i luoghi (l’Eritrea, l’Abissinia), le vicende storiche (il regime fascista e la sua «declinazione africana», la guerra d’Etiopia, la creazione dell’impero) e sociali (le istituzioni coloniali, la vita quotidiana degli italiani d’Africa, la costruzione delle grandi infrastrutture, il concubinato, ma anche la presenza di certi individui spregiudicati e privi di scrupoli, un po’ come nella madrepatria…) portano il lettore al centro di un mondo che è sì di finzione, ma ha tutti i caratteri della realtà: il lettore vivrà con Morosini, frequenterà con lui i caffè degli italiani d’Africa, percorrerà le ambe e le valli di Eritrea e d’Abissinia, parlerà con Rodolfo Graziani e con le spie dell’OVRA…. Un vero viaggo nel tempo e nello spazio.
Per scoprire gli altri libri della collana basta cliccare qui.


Ebbene sì, torna il salone e torniamo anche noi. Vi aspettiamo allo Stand P81, padiglione 3, con il meglio dei nostri libri! Ma non solo. Oltre agli eventi e le presentazioni previste quest’anno allo Stand passeranno anche gli autori di Piemonte in noir, a disposizione dei nostri lettori per un firmacopie esclusivo!
Ecco gli incontri:
E qui i firmacopie: