Archivio per la Categoria ‘News e press’ Category

Al via la quinta edizione di Torino che legge, un progetto della Città di Torino e del Forum del Libro, in collaborazione con la Regione Piemonte, il MIUR e il Centro UNESCO, promosso in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita dall’UNESCO il 23 aprile.
Quest’anno a Torino che legge ci siamo anche noi! Il 7 aprile Marco Gentile vi aspetta con il suo «Bestiario torinese» mentre il 9 aprile Paolo Volpato vi racconterà «La ragazza della Crocetta». Come sempre: vi aspettiamo!
W Torino che legge!

Dove lo trovate?
Dal 30 marzo al 20 aprile in anteprima nelle edicole del Piemonte. Sul nostro sito (basta cliccare qui). In tutte le librerie dal 18 aprile.

Da venerdì 15 marzo a domenica 17 marzo ti aspettiamo a Book Pride, allo stand Z 10, con i nostri nuovi libri e il meglio del nostro catalogo. E in più: venerdì 15 marzo alle 11.00 in sala J. D. Salinger vi aspettiamo per un importante evento! Claudio Vercelli presenterà i suoi libri 1938. Francamente razzisti e Neofascismi dialogando con Elia Rosati sul tema che intitola l’incontro: Dalle leggi razziali ai neofascismi. Italia 1938-2019.
Dove?Fabbrica del Vapore Via Giulio Cesare Procaccini, 4 Milano

Neofascismi di Claudio Vercelli torna a Torino per due presentazioni in libreria. Il 28 febbraio alla libreria I sette pazzi, il 13 marzo alla Libreria del Golem.
Nella sede aulica di Palazzo Cisterna sarà invece presentato Bestiario torinese, uscito fresco dalle stampe questo mese. A raccontarlo, oltre agli autori, anche Donatella Roatta e Carlo Ostorero.
Passando al noir, il 13 marzo alla Biblioteca Civica Don Milani Paolo Volpato vi aspetta per raccontarvi la storia de La ragazza della Crocetta, volume che arricchisce la nostra collana Piemonte in Noir.
Infine il 16 marzo a San Maurizio Canavese Giorgio Ballario tornerà a parlare del maggiore Aldo Morosini, presentando Le nebbie di Massaua.





Noi ci prendiamo un po’ di riposo a partire dal 6 agosto, avvisiamo che gli ordini sul sito saranno evasi a partire dalla riapertura della casa editrice, il 27 agosto.
Buone vacanze a tutti!

Natura e cultura, spontaneità e artificio, sfondo e soggetto. Da quante stratificazioni è composta la parola luoghi? Scopri di più
StoriaOgni società è le storie che si racconta, che si tramanda. Storie di personaggi celebri o dimenticati, storie minime e grandi narrazioni. Scopri di più
OltreOltre a tutto quello che si è già detto c’è sempre un altro punto di vista. Approfondimenti, dettagli e riflessioni per non fermarsi mai. Scopri di più