Archivio per la Categoria ‘News e press’ Category

Tantissimi appuntamenti con i nostri autori per questo dicembre!
Torinoirsabato 2 dicembre, ore 18.30, Circolo dei Lettori di Torino
presentazione di Dolcenoir, il panettone per amanti del noir targato La Torinese SpA, Torinoir ed Edizioni del Capricorno
L’arte nelle strade di Torino, di Marzia Bolle, Luca Davico e Rosaria Scira, con le fotografie di Roberto Cortesegiovedì 14 dicembre, ore 18.30, galleria Liconi arte, via della Rocca, 28 – Torino
Torino anni di piombo. 1973-1982, di Gianni Olivamercoledì 6 dicembre, ore 10.00, Centro congressi Unione Industriale, via Vela, 17 – Torino
giovedì 14 dicembre, ore 15.30, aula magna del liceo Massimo d’Azeglio, via Parini, 9 – Torino intervengono Luciano Borghesan Roberto Della Rocca incontro organizzato con la UNItre
venerdì 15 dicembre, ore 18.00, Circolo dei Lettori di Torino intervengono Gian Carlo Caselli Sergio Chiamparino modera Cesare Martinetti

Dal 6 al 10 dicembre vi aspettiamo a Roma all’edizione 2017 di Più libri più liberi.
Venite a trovarci allo stand D27
Più libri più liberi è l’unica fiera al mondo dedicata esclusivamente all’editoria indipendente:
cinque giornate dove scoprire le novità e i cataloghi di oltre 400 editori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading e dibattiti.
Un’occasione da non perdere per lettori e addetti ai lavori.


Dal 2 al 5 novembre, Torino diventa la città dell’arte contemporanea, con Artissima, The Others, Paratissima, inaugurazioni di mostre e appuntamenti nelle più importanti gallerie. Ma Torino è sempre una città di arte, e anzi, l’arte a Torino plasma, dà forma e colore alla città, come vi raccontiamo in L’arte nelle strade di Torino di Marzia Bolle, Luca Davico e Rosaria Scira.
Venti itinerari nei quartieri della città, tra i palazzi e le pieghe più nascoste di Torino, per scoprire quasi 500 tra monumenti, sculture, opere di street art e installazioni.
Perché qui a Torino l’arte non è solo nei musei, ma in mezzo a noi.
L’arte nelle strade di Torino: sul nostro shop online, in edicola dal 3 novembre e in libreria dal 16 novembre

Dopo Porta Palazzo in noir, cinque racconti che hanno come sfondo il Po e prendono spunto da cinque fatti di cronaca. Leggeteli, ma badate: dopo questo libro, nessuno potrà più guardare il grande fiume con gli stessi occhi.
Gli autori di Torinoir hanno scandagliato il fiume a partire dalla sua sorgente, oltre a rovistare far le equivoche vicende cittadine, e si sono spinti fin oltre la città, a nord, a ovest, per seguire piste nere, torbide. Certi che il fiume, questo fiume, unisce in maniera mirabile il reale e l’immaginario. Un omicidio ai piedi delle rocce cristalline del Monviso; una refurtiva maledetta inghiottita da una piena che travolge le imbarcazioni ormeggiate ai Murazzi; una torbida storia che unisce la guerra in Kosovo e gli scheletri di un uomo e una donna torvati sulle rive di Italia 61; il mistero di un pezzo di cadavere impigliato all’amo d’un pescatore poco a valle della città; la storia di una morte tragica nascosta fra le pieghe della guerra aprtigiana, là dove il Po, già maestoso, entra nella pianura vercellese.Gli autori di Torinoir: Rocco Ballacchino, Giorgio Ballario, Fabio Beccacini, Maurizio Blini, Biagio Fabrizio Carillo, Marco G. Dibenedetto, Patrizia Durante, Claudio Giacchino, Fabio Girelli, Enrico Pandiani, Luca Rinarelli e Massimo Tallone.
Il 10 ottobre, gli autori di Torinoir festaggiano l’uscita di Il Po in noir alla società canottieri Armida. Vi aspettiamo!
Il Po in noir, sul sito di Edizioni del Capricorno, dal 10 ottobre con La Stampa e dal 19 ottobre in libreria


info su:
http://www.festivaletteratura.it

Edizioni del Capricorno va in vacanza, per ricaricare le pile e ripartire alla grande quest’autunno. Avvisiamo che dal 5 al 27 agosto non verranno presi in carico gli ordini sul nostro shop online.
Siamo in vacanza, sì, ma saremo anche in giro a presentare i nostri libri, insieme ai nostri autori. Ecco il calendario degli eventi di agosto
4 agosto, ore 18.00, Sestrière, casa Olimpia
Gian Vittorio Avondo e Gian Battista Aimino presentano C’era una volta la villeggiatura. Vacanze d’altri tempi in Piemonte tra montagna e laghi
5 agosto, ore 17.00, Coazze, biblioteca comunale Guido Quazza, via Matteotti, 2
Massimo Tallone presenta La casa della mano bianca
9 agosto, ore 16.00, Pragelato
Massimo Tallone presenta La casa della mano bianca alla fiera del libro di Pragelato
9 agosto, ore 18.30, borgata Grangesises, Sauze di Cesana
Massimo Tallone racconta il mondo di Lola nell’aperitivo con l’autore, nell’ambito della rassegna Grangesises nel cuore
18 agosto, ore 21.00, forte di Exilles
Exilles è noir. Tra le segrete del forte e i segreti del noir, Massimo Tallone ci condurrà in un viaggio tra letteratura, suspense e storia.
Info e prenotazioni: 327 6262304 | assfortexilles@gmail.com | www.ilfortediexilles.it
19 agosto, ore 17.00, Coazze, biblioteca comunale Guido Quazza, via Matteotti, 2
Gian Vittorio Avondo e Gian Battista Aimino presentano C’era una volta la villeggiatura. Vacanze d’altri tempi in Piemonte tra montagna e laghi

Cesare Re presenterà Fotografare in montagna a Livigno, in uno degli appuntamenti del ciclo «I mercoledì letterari in biblioteca» organizzati dalla biblioteca civica. La presentazione del libro, a ingresso gratuito, sarà accompagnata dalla proiezione di tante bellissime immagini tratte dal libro.
Una serata perfetta per gli appassionati di fotografia, ma anche per gli amanti del viaggio e della montagna.
Per ulteriori informazioni Biblioteca di Livigno – tel 0342.991240, biblioteca@comune.livigno.so.it Libreria La Botia Noa – tel 0342.996014, info@labotianoa.it Il sito internet di Cesare Re – www.recesare.com