Archivio per Novembre 2013 | Pagina di archivio mensile

Esce oggi nelle librerie di tutta Italia il volume di Gian Luca Boetti
Trekking senza frontiere. 18 itinerari di confine tra Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Francia e Svizzera.
Una collezione di 18 magnifici trekking dai 4 agli 11 giorni, tutti su sentieri segnalati, accessibili agli escursionisti appassionati di montagna. Per i camminatori è il modo più bello di conoscere parchi nazionali, regionali, riserve naturali e siti protetti d’interesse comunitario del progetto Rete Natura 2000. Un volume ricco di splendide fotografie accompagnate da testi sui territori attraversati e precise descrizioni dei percorsi, tappa per tappa, con tutte le informazioni pratiche per progettare e realizzare veri e propri viaggi a piedi sulle montagne più belle delle Alpi Occidentali.
Per ogni percorso, uno straordinario reportage fotografico.
E poi cartine, schede tecniche, approfondimenti. Per un turismo consapevole, sostenibile, europeo.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook per conoscere il calendario delle presentazioni

Da oggi, in libreria e nel nostro shop online trovate la nuova edizione di Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte. Gli autori Gian Vittorio Avondo e Marco Comello ripercorrono le vicende che hanno portato la valle Roya e il colle di Tenda, ma anche parti del territorio della valle Stretta, Clavière e il Moncenisio, a diventare francesi.
Con una ricerca condotta su documenti d’epoca, cronache dei giornali e interviste ai protagonisti, il libro racconta la storia delle terre di confine valsusine e cuneesi, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale. Giorno per giorno, la cronaca di quei mesi che hanno cambiato non solo i confini, ma la sorte di centinaia di famiglie delle valli.
In questa nuova edizione ci sono anche numerose carte tematiche che, sulla base del Memorandum di Algeri, illustrano le ipotesi di annessione alla Francia dei territori italiani tra cui Valle d’Aosta, Torino, Pinerolo e Ivrea.

Esce oggi il nuovo lavoro di Lorenzo Bersezio Il CAI e lo sci. Storie, personaggi, miti.
Un volume inedito che racconta il legame tra il prestigioso Club Alpino Italiano (che quest’anno festeggia il centocinquantenario della sua fondazione) e lo sci.
Un viaggio alla scoperta della storia di questo sport e di tutte le discipline che lo compongono, ripercorrendone le grandi stagioni e le figure principali.
E in più, un apparato iconografico composto da preziose immagini storiche del CAI e da fotografi e realizzate ad hoc.
Trovate Il CAI e lo sci in libreria e sul nostro shop online a 16,00 euro.

Continuano le presentazioni del volume Trekking senza frontiere di Gian Luca Boetti.
I prossimi appuntamenti sono
il 27 novembre alle 18.00, alla libreria Feltrinelli di Genova (in via ceccardi, 16/r)
e il 29 novembre alle 21.00 alla sede del CAI a Borgata Grange 20, in collaborazione con la libreria La città del Sole di Bussoleno.
Vi aspettiamo

Cinquant’anni fa, alle 12.30, a Dallas veniva assassinato il presidente John Fitzgerald Kennedy. Noi lo ricordiamo con questo volume di immagini dell’archivio ANSA, in gran parte inedite in Italia.
Ci troverete anche questa bellissima fotografia, scattata durante la campagna presidenziale del 1960.
Trovate il nostro libro in edicola, in libreria e nel nostro shop online a 9,90 euro.

Siamo molto contenti di presentarvi le prime segnalazioni e recensioni del volume di Gian Luca Boetti Trekking senza frontiere.
Qui di seguito i link:
Rivista del Cai, sezione ligure
Dal 20 novembre, Trekking senza frontiere è già nelle librerie di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, e dal 27 lo si potrà trovare in tutta Italia.
Seguiteci su facebook e qui nel sito per conoscere il calendario delle presentazioni.

Oggi nelle librerie di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta esce il volume di Gian Luca Boetti
Trekking senza frontiere. 18 itinerari di confine tra Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Francia e Svizzera.
Lo presenteremo giovedì 21 novembre alla libreria La Montagna di Torino.
Per leggerne un capitolo in anteprima… iscrivetevi alla nostra newsletter!

Giovedì 21 novembre alle 18.30 ci sarà la presentazione del nuovo lavoro di Gian Luca Boetti, Trekking senza frontiere: uno splendido volume con 18 itinerari transfrontalieri per scoprire i più bei territori fra Italia, Francia e Svizzera.
Vi aspettiamo alla libreria La Montagna di Torino.

Un libro per creare e mantenere un vero e proprio giardino in casa. Mese per mese, i consigli su quali piante e fiori accudire: quando piantarli e quando esporli all’esterno, dove sistemarli dentro casa perché non patiscano troppo gli ambienti chiusi. E in più, un piccolo ma completo «Glossario minimo del giardiniere» per imparare le tecniche essenziali.
In edicola e sullo shop online di Edizioni del Capricorno a 9,90 euro.

A ottantacinque anni dalla prima inaugurazione, il Faro della Vittoria torna a illuminare Torino dall’alto. Commissionata e donata alla città dal senatore Giovanni Agnelli per celebrare il decennale della vittoria nella prima guerra mondiale, nel 1928 la colossale Vittoria Alata di Edoardo Rubino era la terza statua al mondo per dimensioni. Da allora, il faro sulla sommità della collina è diventato un punto di riferimento costante per generazioni di torinesi. Oggi, dopo un prezioso restauro realizzato in ricordo dell’avvocato Gianni Agnelli, a dieci anni dalla scomparsa, ritorna a splendere sulla città. Il volume ripercorre le fasi della sua costruzione, allargando l’orizzonte sul mondo artistico, sociale e culturale che caratterizzò la grande Esposizione Nazionale di Torino del 1928, qui ricostruita anche grazie a un ricchissimo apparato iconograco. Un testo di Marziano Bernardi analizza l’importanza estetico-artistica del capolavoro di Rubino e un breve saggio testimonia fasi e modalità dell’attuale restauro. Parafrasando quanto scriveva La Stampa in quel lontano 1928, «improvvisa e splendida la stella della Maddalena s’è riaccesa».
In edicola con La Stampa e sullo shop online del quotidiano a 6,90 euro
Vai alla scheda libro (al momento non è disponibile la vendita sul sito della casa editrice)