Articoli Taggati ‘Tallone&Carillo’

Tallone&Carillo al Festivaletteratura di MantovaTallone&Carillo al Festivaletteratura di Mantova Come sono andate le vacanze? Noi siamo tornati belli carichi, e ci prepariamo all’8 settembre, quando Tallone & Carillo saranno al Festivaletteratura di Mantova! Appuntamento alle 12.oo alla Tenda Sordello, con l’incontro Il noir e il nuovo umanesimo urbano «Lola è un’ex-galeotta, giovane, determinata, che ha finalmente trovato un lavoro tranquillo in una bottega di specialità alimentari per gourmet. Ma una coppia di autori composta da un carabiniere docente di tecniche investigative e un affermato scrittore di noir ha deciso di non lasciarla in pace e di coinvolgerla nelle indagini su alcuni delitti commessi in una nerissima Torino (Il postino di Superga; La riva destra della Dora; La curva delle cento lire; Le maschere di Lola; La casa della mano bianca).»

info su:

http://www.festivaletteratura.it

https://www.facebook.com/festivaletteratura

https://www.facebook.com/EdizionidelCapricorno

lola a letti di notte Carmagnola

Lola a Letti di notte Carmagnola: Massimo Tallone presenta La casa della mano bianca.

Sabato 17 giugno, cortile della Mendicità, Carmagnola, alle 22.10, 23.10 e 00.10

Questo sabato ci sarà Letti di notte, la notte bianca dedicata al libro e alla lettura. Tantissime le librerie che in tutta Italia partecipano all’iniziativa, e noi di Edizioni del Capricorno saremo a Letti di notte Carmagnola, con MASSIMO TALLONE che racconta Lola in occasione dell’uscita del quinto noir di Tallone & Carillo.

 

 

La casa della mano bianca, il nuovo noir di Edizioni del Capricorno firmato Tallone&CarilloTornano Tallone&Carillo con La casa della mano bianca, una nuova avventura di Lola.

Il celebre chef Silvano Gioia, giovane, bello e adulato, muore in diretta mentre conduce la sua seguitissima trasmissione televisiva, avvelenato dal vino che sta assaggiando. Le indagini puntano un produttore i cui vini sono stati rifiutati da Silvano a causa di un’eccessiva presenza di solfiti. Però qualcosa non torna, e Lola è incaricata dai NAS d’indagare sulla ristretta cerchia di persone che ruota intorno alla vittima. La sorella dello chef viene uccisa nella sua casa di corso Como, a Milano. Subito dopo, in un emporio poco distante, qualcuno spara a Lola, ferendola alla spalla. Lei, però, non si arrende. E organizza la caccia, mentre il Po, sotto una pioggia incessante, sale e minaccia di sommergere Torino. Intorno a Lola, la banda del Covo ritrova vigore. Sandiego e Bakko, con l’aiuto di un rabbino novantenne, stringono la morsa intorno ai colpevoli. Le scoperte sulla vita di Silvano sembrano comporre un puzzle folle: i misteriosi quaderni rossi dello chef, una moglie distante, un segretario instabile come un folletto, un buen retiro tra i monti cuneesi, un viaggio in America. E un segreto d’infanzia che nessuno avrebbe dovuto conoscere. Lola è costretta a rischiare, a sbagliare. Infine a cambiare. Scruta gli eventi, sempre più analitica e spietata, impara a leggere le impronte che persone, interessi e passioni lasciano nel mondo, viene manipolata e apprende a sua volta a manipolare gli attori del dramma. Un noir d’imperfettibile equilibrio, in cui la tensione è dentro e fuori i protagonisti; in cui nessuno è innocente e tutti – ma proprio tutti: anche tu, lettore – sono vittime e carnefici, spettatori non paganti e artefici di un destino che li (ci) sorpassa. Sempre sul filo del baratro narrativo, Lola non smette mai d’inquietare. Di penetrare nelle nostre vite.

Clicca qui per leggere un capitolo in anteprima

Clicca qui per acquistare il libro sul nostro shop online

Dal 9 giugno con La Stampa, dal 15 giugno in libreria

 

Le maschere di Lola, il nuovo noir di Tallone & Carillo – Edizioni del Capricorno

Lola è tornata!

Dal 31 dicembre con La Stampa e da febbraio in libreria il nuovo noir di Tallone & Carillo, Le maschere di Lola. Lola stavolta è braccata: è costretta a mascherarsi, a vivere in clandestinità. Obbligata, con ogni mezzo, a far perdere le sue tracce, mentre la polizia la cerca e il cerchio intorno a lei si stringe sempre di più. Perché Lola è stata incastrata. Accusata dell’omicidio della moglie di un altissimo dirigente dell’ASL, coinvolta in una faida senza quartiere tra gruppi estremisti vegani e «carnivori» disposti a tutto per far prevalere la propria fede, Lola è inchiodata da una serie di prove in apparenza inoppugnabili. Tutto è contro di lei, e neppure Guiscardo, il fidanzato funzionario della Digos, è ormai in grado di aiutarla. Ma è proprio in circostanze come queste che diventa utile l’esperienza della zona grigia tra il mondo della legalità e quello dell’illegalità. Radunata una banda di vecchi (fedeli, inflessibili) e nuovi amici, Lola decide di scoprire chi si cela dietro la serie di omicidi in cui è stata tirata dentro, e si prepara alla battaglia. Che non farà prigionieri, e minaccerà di cambiare per sempre le vite dei protagonisti. Se, com’è stato scritto, il noir è una letteratura del rischio, un’esperienza narrativa da cui neppure il lettore può uscire indenne, questo è noir all’ennesima potenza. Furioso, crudele, spiazzante. Alla fine (se c’è una fine), i confini tra realtà e finzione risulteranno più incerti, più fluidi. Pericolosi.

Le maschere di Lola è disponibile anche sul nostro sito, a questo link.

Tallone&Carillo al Vitel ÉtonnéTallone&Carillo al Vitel Étonné

(via san Francesco da Paola, 4 – Torino)

Vi aspettiamo martedì 13 settembre alle 20.00 al ristorante Le Vitel Étonné per parlare dei noir di Lola.

Per info e prenotazioni: 011 198 719 05;  info@libridabottega.it

la curva delle cento lire - nuove uscite edizioni del capricornoTornano i noir di Tallone&Carillo: arriva La curva delle cento lire Per la prima volta, Lola ha paura. Si ritroverà più volte sull’orlo del baratro e, alla fine, ne uscirà cambiata. E noi lettori con lei

A torino, nevica da giorni. In questa sorta di sospeso torpore, esplode la notizia: nel giro di poche ore due uomini e una donna vengono ritrovati esanimi, ubriachi, vivi ma con la lingua mozzata.  Sulla città semiparalizzata da quell’imponderabile sussulto d’inverno aleggia l’orrore di un crimine seriale, subito alimentato dal consueto tam tam mediatico. Almeno all’inizio, Lola osserva il manifestarsi degli eventi da spettatrice e poi, all’improvviso, ci si ritrova dentro in pieno, costretta a indagare sull’identità di una delle tre vittime, che sembra provenire dritta dal suo passato lontano e vicino. E, senza volerlo, fi nirà per essere coinvolta in una vicenda più grande e complicata, di cui non sa controllare tempi, attori, pericoli, obbligata a fare i conti con un mondo criminale che non conosce e che la trascina più volte sull’orlo di un baratro di cui non vede i confini. Un’indagine ad alto rischio, senza esclusione di colpi, che la porta a muoversi in un sottobosco di insospettabili individui senza scrupoli che lucrano sul doping nell’ambiente dello sport giovanile e sono disposti a tutto pur di coprire i loro sordidi traffi ci. Lola, questa volta, ha paura. E quando tutto sarà concluso, e come sempre accade nel grande noir contemporaneo, il bilancio fi nale non sarà in pari. Qualcosa, nel mondo intorno, risulterà incrinato e avrà un sapore più amaro.

Trovate La curva delle cento lire a questo link, in edicola dal 2 luglio con La Stampa e in libreria a partire da metà luglio

Tallone & Carillo in libreria: arrivano sugli scaffali  Il postino di Superga e La riva destra della Dora.

Una macchina narrativa implacabile, capace d’innovare ritmi e contenuti del noir contemporaneo. Il loro sguardo inchioda l’attimo nascente del crimine, ne svela moventi, movenze, tracce. Una scrittura che non giudica: illumina. E, tra un colpo di scena e il successivo, la lettura diventa una cavalcata all’ultimo respiro nelle pieghe più inconfessabili della nostra società.

Se ancora non conoscete la protagonista Lola, potete iniziare da qui.

Vi aspettiamo il 3 marzo alle 20.00 da Fiorfood, il bistrot della liberia Coop nella galleria San Federico di Torino, per una serata un po’ particolare:

Tallone&Carillo presentano Lola, la protagonista dei noir Il postino di Superga e La riva destra della Dora, in compagnia di un’attrice che leggerà brani dai due romanzi e di un conduttore d’eccezione, Filippo Losito.