Archivio per la Categoria ‘News e press’ Category

Continuano le presentazioni del volume Trekking senza frontiere di Gian Luca Boetti.
I prossimi appuntamenti sono
il 27 novembre alle 18.00, alla libreria Feltrinelli di Genova (in via ceccardi, 16/r)
e il 29 novembre alle 21.00 alla sede del CAI a Borgata Grange 20, in collaborazione con la libreria La città del Sole di Bussoleno.
Vi aspettiamo

Cinquant’anni fa, alle 12.30, a Dallas veniva assassinato il presidente John Fitzgerald Kennedy. Noi lo ricordiamo con questo volume di immagini dell’archivio ANSA, in gran parte inedite in Italia.
Ci troverete anche questa bellissima fotografia, scattata durante la campagna presidenziale del 1960.
Trovate il nostro libro in edicola, in libreria e nel nostro shop online a 9,90 euro.

Siamo molto contenti di presentarvi le prime segnalazioni e recensioni del volume di Gian Luca Boetti Trekking senza frontiere.
Qui di seguito i link:
Rivista del Cai, sezione ligure
Dal 20 novembre, Trekking senza frontiere è già nelle librerie di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, e dal 27 lo si potrà trovare in tutta Italia.
Seguiteci su facebook e qui nel sito per conoscere il calendario delle presentazioni.

Oggi nelle librerie di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta esce il volume di Gian Luca Boetti
Trekking senza frontiere. 18 itinerari di confine tra Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Francia e Svizzera.
Lo presenteremo giovedì 21 novembre alla libreria La Montagna di Torino.
Per leggerne un capitolo in anteprima… iscrivetevi alla nostra newsletter!

Giovedì 21 novembre alle 18.30 ci sarà la presentazione del nuovo lavoro di Gian Luca Boetti, Trekking senza frontiere: uno splendido volume con 18 itinerari transfrontalieri per scoprire i più bei territori fra Italia, Francia e Svizzera.
Vi aspettiamo alla libreria La Montagna di Torino.

Un libro per creare e mantenere un vero e proprio giardino in casa. Mese per mese, i consigli su quali piante e fiori accudire: quando piantarli e quando esporli all’esterno, dove sistemarli dentro casa perché non patiscano troppo gli ambienti chiusi. E in più, un piccolo ma completo «Glossario minimo del giardiniere» per imparare le tecniche essenziali.
In edicola e sullo shop online di Edizioni del Capricorno a 9,90 euro.

A ottantacinque anni dalla prima inaugurazione, il Faro della Vittoria torna a illuminare Torino dall’alto. Commissionata e donata alla città dal senatore Giovanni Agnelli per celebrare il decennale della vittoria nella prima guerra mondiale, nel 1928 la colossale Vittoria Alata di Edoardo Rubino era la terza statua al mondo per dimensioni. Da allora, il faro sulla sommità della collina è diventato un punto di riferimento costante per generazioni di torinesi. Oggi, dopo un prezioso restauro realizzato in ricordo dell’avvocato Gianni Agnelli, a dieci anni dalla scomparsa, ritorna a splendere sulla città. Il volume ripercorre le fasi della sua costruzione, allargando l’orizzonte sul mondo artistico, sociale e culturale che caratterizzò la grande Esposizione Nazionale di Torino del 1928, qui ricostruita anche grazie a un ricchissimo apparato iconograco. Un testo di Marziano Bernardi analizza l’importanza estetico-artistica del capolavoro di Rubino e un breve saggio testimonia fasi e modalità dell’attuale restauro. Parafrasando quanto scriveva La Stampa in quel lontano 1928, «improvvisa e splendida la stella della Maddalena s’è riaccesa».
In edicola con La Stampa e sullo shop online del quotidiano a 6,90 euro
Vai alla scheda libro (al momento non è disponibile la vendita sul sito della casa editrice)

Seguici anche sulla pagina facebook di Edizioni del Capricorno
per essere sempre aggiornato sulle nuove uscite, sugli incontri con i nostri autori e scoprire tutte le nostre iniziative speciali.
Vi aspettiamo!

Un libro per scoprire un turismo diverso: comodo, sicuro, ecologico, adatto alle famiglie, ai cicloescursionisti e ai turisti amanti del «viaggiar lento». Le fermate nelle città d’arte e nei borghi d’interesse culturale. Le vallate alpine, le ferrovie, le stazioni storiche. In viaggio tra laghi, monti, colli e parchi naturali.
Descrizioni dettagliate, fotografie, approfondimenti culturali e naturalistici.
Itinerari che partono da Torino verso le valli valdesi, le Langhe, il Roero, il Canavese, la valle di Susa, la Granda, Limone e Tortona; da Alessandria lungo il Po, verso il Monferrato e l’Appennino Ligure; da Novara alla volta della Centovalli, del lago d’Orta, della Valsesia, delle baragge e delle risaie del Vercellese. Un modo nuovo per scoprire le bellezze regionali: perfetto per chi vuole approfittare delle combinazioni treno-bici, per le famiglie con bambini, per i turisti che vogliono godersi la scoperta dei piccoli borghi lungo i tracciati ferroviari.
Per viaggi che non sono meri spostamenti da un luogo all’altro, ma esperienze da gustare. Vai alla scheda del libro

Dal 1° novembre, sullo shop online di Edizioni del Capricorno sarà possibile acquistare i volumi
Sci di Fondo sulle Alpi occidentali di Claudio Trova e Le più belle escursioni con le ciaspole di Christian Roccati al prezzo speciale di 8,50 euro (più spese di spedizione) anziché 9,90 euro.
Due titoli dedicati agli sport invernali, con i percorsi classici e i tracciati alla scoperta dei angoli nascosti delle Alpi.
Con un ricchissimo apparato iconografico inedito e una dettagliata scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili per il lettore.
Scopri tutto l’incanto della montagna d’inverno.