Archivio per la Categoria ‘News e press’ Category

È tornato il nostro centauro di fiducia, Fabrizio Bruno. Stavolta ci porta a scoprire colline, laghi e pianure del Piemonte.

12 tour a base di natura, cultura e buona cucina, con dettagliate schede tecniche con tutte le informazioni utili e un apparato iconografico orginale.

Dal 22 luglio in edicola con la Stampa e sul nostro shop online, dal 23 luglio in libreria.

vai alla scheda libro

Itinerari per tutti i gusti: le grandi salite classiche e quelle poco conosciute o di recente realizzazione; percorsi con diversi gradi di difficoltà, adatti anche a chi per la prima volta si cimenta con i sentieri attrezzati.

Dalle Alpi del mare in Liguria, tra la val d’Aveto e il promontorio di Portofino, ai percorsi al cospetto dei maestosi giganti di pietra e ghiaccio valdostani, passando per gli impressionanti orridi piemontesi di Chianocco e Foresto, la cresta Chardon e le rocche di Caprie e Bianca.

Il volume contiene anche un’agile ma completa sezione introduttiva, un vero e proprio «manuale del ferratista» con la storia dei percorsi attrezzati, le indicazioni sulla preparazione necessaria per affrontare al meglio gli itinerari presentati e nozioni su attrezzatura e vestiario adatti a questa disciplina.

E in più, un apparato iconografico specifico e ricercato, dettagliate cartine che illustrano il percorso e schede tecniche con tutte le informazioni utili al lettore.

vai alla scheda libro

C’è chi approfitta dell’estate per fare lunghe o brevi vacanze in bicicletta: un turismo ecologico, salutare, con ritmi diversi.

Che siate amanti delle lunghe pedalate in campagna o delle adrenaliniche corse in mountain bike, abbiamo un titolo che fa per voi.

Scopri la nostra sezione dedicata al cicloturismo

Perché fermarsi al confine? Perché non valicarlo e andare alla scoperta di nuovi paesaggi?

Sentieri di frontiera. 25 escursioni alla scoperta delle Alpi francesi

25 escursioni in territori vicini alle nostre montagne e raggiungibili con facilità.

Dalle Alpi Marittime a quelle  dell’Alta Provenza, dalle Hautes-Alpes sino alla Savoia, passando dal Parc National du Mercantour ai paesaggi dolomitici del gruppo dello Chambeyron, dalle cime del Queyras ai ghiacciai della Barre des Écrins, per finire alla Vanoise e alla Haute-Tarentaise.

Per ogni itinerario, una dettagliata scheda tecnica con cartina e un ricchissimo apparato iconografico inedito.

Dal 12 luglio in edicola con La Stampa, dal 23 luglio in libreria e già disponibile sul nostro shop online.

vai alla scheda libro

In edicola con il Tirreno, sul nostro shop online e dal 9 luglio in libreria

Le più belle escursioni all’Isola d’Elba, di Christian Roccati.

Una guida che conduce il lettore-escursionista alla scoperta di un luogo magnifico e accogliente: dai tranquilli itinerari per famiglie nei siti archeologici alle camminate più aeree, dalle escursioni rilassanti alle ardite ferrate, dalle passeggiate in riva al mare ad ambienti montani degni dei più emozionanti paesaggi alpini.

Per ogni itinerario, uno straordinario apparato iconografico e una scheda tecnica con tutte le informazioni utili.

vai alla scheda libro

La Via Alta: un cammino di pellegrinaggio percorso da più di 1000 anni. Antico e tuttavia modernissimo.

Un itinerario da (ri)scoprire tra spiritualità e storia, natura e cultura. In 10 tappe, il percorso della Via Francigena nel tratto tra il confine francese e la piana vercellese. La Via Alta: dal Moncenisio a Susa, da Avigliana a Torino, Chivasso e Vercelli. Per ogni itinerario, una dettagliata scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili per il pellegrino e il turista: trasporti, strutture ricettive, ristoranti, luoghi dove acquistare i prodotti del territorio, orari e modalità di visita di musei, parchi, cappelle, abbazie. E in più approfondimenti di tipo storico, naturalistico e culturale per conoscere meglio la straordinaria ricchezza dei luoghi visitati.

Via Francigena: un turismo lento e sostenibile che è, insieme, ricerca di se stessi.

Di Gian Vittorio Avondo e Claudio Rolando.

Dal 5 luglio con la Stampa e già da ora disponibile sul nostro shop online.

vai alla scheda libro

Escursionismo, storia, percorsi dettagliati e foto spettacolari. Come in tutti i libri del nostro autore Diego Vaschetto.

Trovate il suo nuovo titolo Sui sentieri della Grande Guerra in edicola con il Messaggero Veneto, il Corriere delle Alpi, Il Piccolo, La Nuova di Venezia e Mestre, il mattino di Padova e la tribuna di Treviso.

I fronti di guerra alpini e le vicende belliche: le battaglie, i reparti, le armi, i personaggi, le fotografie d’epoca. E, per ciascuna area, una serie di itinerari straordinari per impatto paesaggistico ed emotivo, dall’Adamello alle Tre Cime di Lavaredo, passando per il monte Pasubio, l’altopiano di Asiago, il monte Cristallo e la Marmolada. Alcune fra le più spettacolari montagne del mondo, dove italiani e austrotedeschi si fronteggiavano in trincee e camminamenti scavati nella viva roccia, forti in caverna, ripari di fortuna arrampicati in nidi d’aquila impensati. Percorsi, cartine, tempi di percorrenza, livelli di difficoltà, approfondimenti storici e un apparato iconografico inedito, realizzato ad hoc

vai alla scheda libro

Dal 17 giugno trovate sulla Stampa e sul nostro shop online

Le più belle cascate delle Alpi Occidentali. Escursioni in Piemonte, Liguria e Val d’Aosta, di Christian Roccati e Daniele Parodi.

Spettacolari colate d’acqua alte decine di metri, piccoli tesori nascosti: non resta che partire e raggiungere queste meraviglie, raccolte in un volume di itinerari adatti a a tutti, completi di approfondimenti sugli aspetti storici e le peculiarità naturalistiche dei luoghi visitati.

Per ogni itinerario, uno straordinario apparato iconografico e una scheda tecnica con tutte le informazioni utili.

vai alla scheda libro

Non ci siamo dimenticati dell’escursionismo! Dal 22 maggio troverete in edicola con La Stampa

Laghi di confine. Itinerari escursionistici tra Piemonte e Francia di Gian Vittorio e Luigi Avondo. Questa bellissima immagine è stata scelta per la copertina.

Il volume è stato realizzato dagli studenti dell’edizione 2014 del master dello IED Torino Progettazione editoriale. Ideare e comunicare dal libro all’e-book.

Carte geografiche di Simone Marone (www.geocarte.it)

vai alla scheda libro