Archivio per la Categoria ‘News e press’ Category

Giovedì 9 aprile la sezione CAI di Orbassano presenta le attività estive 2015.

Sarà anche l’occasione per incontrare Gian Vittorio Avondo e Marco Comello, che parleranno di Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte

Appuntamento alle 21 in via Dante Di Nanni 22B.

Dal 21 marzo con La Stampa e sul nostro shop online trovate Hitler 1945. La fine del nazismo. Storia per immagini del Fürer, dalle origini alla caduta del regime.

Il nostro nuovo titolo della collana Immagini della Storia realizzata in collaborazione con l’ANSA e i suoi partner internazionali.

Dopo l’Olocausto, Bruno Maida racconta la vita di «uno dei pochi individui di cui si possa dire con certezza assoluta: senza di lui la storia avrebbe seguito un altro corso», come disse Ian Kershaw.

Vi presentiamo la nostra ultima uscita delle serie Borghi imperdibili.

Questa volta Stefano Camanni ci racconta 35 borghi di Langhe e Roero: alla scoperta del patrimonio mondiale dell’UNESCO, tra storia, arte, cultura, enogastronomia d’eccellenza.

vai alla scheda libro

Vi riportiamo questa recensione di Seconda guerra mondiale. Immagini dal fronte dalla Maginot a Hiroshima, firmata da Lorenzo Guadagnucci e pubblicata sul Quotidiano Nazionale.

 

 

 

Mussolini 1945 di Gianni Oliva.

Le immagini dell’ANSA e le parole di un grande storico per raccontare dall’ascesa all’ultimo atto la storia di un dittatore.

Il Ventennio, il cuore di tenebra della storia d’Italia, raccontato nell’ultimo volume della nostra collana «Immagini della Storia».

vai alla scheda libro

 

Vi abbiamo già detto che al Book Pride Milano ci saremo anche noi. Ma non vi abbiamo parlato nel dettaglio del progetto: Book Pride è un’occasione per promuovere la cultura non omologata, l’opportunità per i piccoli di avere visibilità. Ma non solo: è anche il momento per riflettere sullo stato dell’editoria italiana e pensare alle altrenative possibili. Sì, perché in Italia l’editoria indipendente più che vivere sopravvive, in uno stato di sottoesposizione cronica.

Libri, riflessioni, idee, eventi. Tutto questo a Milano dal 27 al 29 marzo.

Se volte saperne di più questo è il sito ufficiale: http://www.bookpride.it Qui la pagina Facebook, che ovviamente piace anche a noi: http://www.facebook.com/bookpridemilano Qui l’account Twitter: http://twitter.com/bookpridemilano

 

Tra le notizie che in questi giorni hanno scosso Torino, la storia del medico che si fingeva paraplegico. Su Repubblica Massimo Tallone, che in estate pubblicherà con noi un giallo a quattro mani con Biagio Fabrizio Carillo, riflette sull’accaduto. Da scrittore, analizzando il legame fra parola e realtà.  Ve lo riportiamo qui, per leggerlo basta cliccare sull’immagine.

 

Abbiamo eliminato le spese di spedizione per gli acquisti sul nostro sito a partire da 25 euro.

Dal 10 febbraio trovate con La Stampa e sul nostro shop online (e dal 25 febbraio in libreria)  Torino dopo la guerra. Vita quotidiana dei torinesi dalla ricostruzione a Italia 61 di Pier Luigi Bassignana.

Questa volta raccontiamo Torino dopo la guerra, in un viaggio che parte dalla difficile ricostruzione postbellica, attraversa Italia 61, forse uno dei momenti di maggior lustro di Torino, e arriva (quasi) ai giorni nostri.

vai alla scheda libro

 

Seconda guerra mondiale. Immagini dal fronte, dalla Maginot a Hiroshima, di Davide Gasparini

I fronti di combattimento, i fatti, i personaggi, le armi e i segreti della seconda guerra mondiale. La «guerra lampo» di Hitler in Polonia, Belgio e Francia. La battaglia d’Inghilterra. L’epica «caccia alla Bismarck», il pericolo U-boot nell’Atlantico, il conflitto navale nel Mediterraneo tra la Regia Marina e la Home Fleet britannica. La guerra nel deserto, da Marsa Matrouh a El Alamein. Pearl Harbor e l’offensiva giapponese in Estremo Oriente. La campagna d’Italia, lo sbarco in Sicilia, Monte Cassino, la Linea Gotica. L’attacco alla «fortezza Europa», lo sbarco in Normandia, Bastogne e la decisiva conquista del ponte di Remagen. La battaglia di Russia, l’operazione Barbarossa, la resistenza di Stalingrado, poi la rincorsa inesorabile dell’Armata Rossa, da Kursk, dove si combatte la più grande battaglia di mezzi corazzati di sempre, alla caduta di Berlino. E nel Pacifico: la svolta di Midway, Guadalcanal, Iwo Jima, Okinawa. Infine, l’epilogo: Hiroshima e Nagasaki.

Dal 31 gennaio con La Stampa e sul nostro shop online (e da febbraio in libreria)

vai alla scheda libro