Archivio per la Categoria ‘News e press’ Category

Alla scoperta dei grandi laghi del Nordovest. 12 percorsi tra arte, storia, natura, enogastronomia
Un volume per scoprire lo straordinario lembo di territorio prealpino a cavallo tra Piemonte e Lombardia: un’irripetibile costellazione di grandi e piccoli laghi, che prima le ere geologiche e poi il lavoro millenario dell’uomo hanno modellato con sapienza, dando vita ad ambienti e paesaggi unici.
Il lago d’Orta e l’incontaminata serenità di quello di Mergozzo, l’aurea solarità del lago Maggiore, il soffio profondo, rinvigorente, della storia e della natura che si respira tra le ville, le insenature, i giardini del lago di Como.
Dal 2 ottobre con la Stampa e già disponibile sul nostro shop online

Sentieri di collina tra Monferrato e Langa astigiana. Passeggiate naturalistiche e culturali
Un volume inedito che conduce il lettore alla scoperta di alcuni verdi frammenti della provincia di Asti.
Tra colline, vallate, boschi, prati, stagni, sorgenti, ruscelli, sentieri, vigneti, cascine, cappelle campestri e castelli.
Dal 16 settembre con la Stampa, dall’8 ottobre in libreria.

Un nuovo volume per raccontare l’8 settembre in Piemonte.
I protagonisti (Ettore Serafino, Pompeo Colajanni, Raimondo Luraghi…) e le memorie delle persone comuni.
Un materiale fotografico di grande valore storico ed emotivo. Grande Storia e vita quotidiana nella regione che ha visto nascere la coscienza del nuovo mondo nato dalle rovine della tragedia della guerra. Un libro mai tentato. Per non dimenticare.

Prima della chiusura estiva… vi lasciamo con l’ultimo libro di Diego Vaschetto, che stavolta ci porta al cospetto dei ghiacciai di Piemonte, Valle d’Aosta, Francia e Svizzera.
Meraviglie di ghiaccio. Sentieri per tutti alla scoperta dei più bei ghiacciai delle Alpi occidentali
Percorsi, cartine, dislivelli, tempi di percorrenza, livelli di difficoltà, approfondimenti per conoscere meglio la storia, l’evoluzione e la natura del mondo glaciale alpino.
Un apparato iconografico straordinario realizzato ad hoc. Meraviglie di ghiaccio, alla portata di tutti.

Ecco il nostro nuovo volume della collana Immagini della Storia.
Il mito K2. Storia e immagini del primo 8000 italiano
31 luglio 1954: la spedizione italiana guidata da Ardito Desio conquista il K2, considerato uno degli 8000 himalayani più difficili, fino ad allora inaccessibile all’uomo. Per la storia dell’alpinismo moderno e per l’immagine dell’Italia nel mondo è un giorno memorabile. Il volume ricostruisce genesi e cronaca di quella straordinaria impresa, ormai entrata nell’immaginario nazionale. Attraverso un ricchissimo apparato iconografico, in gran parte tratto dagli archivi ANSA, il volume ricostruisce le prime esplorazioni italiane del Karakorum d’inizio Novecento, la lunga fase di preparazione della spedizione, i protagonisti (Ardito Desio, Achille Compagnoni, Lino Lacedelli, Walter Bonatti), il ritorno in Italia, le polemiche durate oltre cinquant’anni sull’ultima drammatica fase dell’ascensione. Sessant’anni dopo, un libro per rileggere attraverso le immagini una pagina importante della storia italiana del Novecento.

È tornato il nostro centauro di fiducia, Fabrizio Bruno. Stavolta ci porta a scoprire colline, laghi e pianure del Piemonte.
12 tour a base di natura, cultura e buona cucina, con dettagliate schede tecniche con tutte le informazioni utili e un apparato iconografico orginale.
Dal 22 luglio in edicola con la Stampa e sul nostro shop online, dal 23 luglio in libreria.

Itinerari per tutti i gusti: le grandi salite classiche e quelle poco conosciute o di recente realizzazione; percorsi con diversi gradi di difficoltà, adatti anche a chi per la prima volta si cimenta con i sentieri attrezzati.
Dalle Alpi del mare in Liguria, tra la val d’Aveto e il promontorio di Portofino, ai percorsi al cospetto dei maestosi giganti di pietra e ghiaccio valdostani, passando per gli impressionanti orridi piemontesi di Chianocco e Foresto, la cresta Chardon e le rocche di Caprie e Bianca.
Il volume contiene anche un’agile ma completa sezione introduttiva, un vero e proprio «manuale del ferratista» con la storia dei percorsi attrezzati, le indicazioni sulla preparazione necessaria per affrontare al meglio gli itinerari presentati e nozioni su attrezzatura e vestiario adatti a questa disciplina.
E in più, un apparato iconografico specifico e ricercato, dettagliate cartine che illustrano il percorso e schede tecniche con tutte le informazioni utili al lettore.

C’è chi approfitta dell’estate per fare lunghe o brevi vacanze in bicicletta: un turismo ecologico, salutare, con ritmi diversi.
Che siate amanti delle lunghe pedalate in campagna o delle adrenaliniche corse in mountain bike, abbiamo un titolo che fa per voi.

Perché fermarsi al confine? Perché non valicarlo e andare alla scoperta di nuovi paesaggi?
Sentieri di frontiera. 25 escursioni alla scoperta delle Alpi francesi
25 escursioni in territori vicini alle nostre montagne e raggiungibili con facilità.
Dalle Alpi Marittime a quelle dell’Alta Provenza, dalle Hautes-Alpes sino alla Savoia, passando dal Parc National du Mercantour ai paesaggi dolomitici del gruppo dello Chambeyron, dalle cime del Queyras ai ghiacciai della Barre des Écrins, per finire alla Vanoise e alla Haute-Tarentaise.
Per ogni itinerario, una dettagliata scheda tecnica con cartina e un ricchissimo apparato iconografico inedito.
Dal 12 luglio in edicola con La Stampa, dal 23 luglio in libreria e già disponibile sul nostro shop online.

In edicola con il Tirreno, sul nostro shop online e dal 9 luglio in libreria
Le più belle escursioni all’Isola d’Elba, di Christian Roccati.
Una guida che conduce il lettore-escursionista alla scoperta di un luogo magnifico e accogliente: dai tranquilli itinerari per famiglie nei siti archeologici alle camminate più aeree, dalle escursioni rilassanti alle ardite ferrate, dalle passeggiate in riva al mare ad ambienti montani degni dei più emozionanti paesaggi alpini.
Per ogni itinerario, uno straordinario apparato iconografico e una scheda tecnica con tutte le informazioni utili.